Data: 2011-07-26 15:56:57

SUBINGRESSO IN ATTIVITA' DI ALBERGO E RISTORANTE

Buona sera.
Domanda: Quando il proprietario/intestatario di licenze di hotel-ristorante dal 1988 affitta l'attività a diversi gestori che si sono succeduti nel tempo, ogni volta con istanza di subingresso da uno all'altro, al momento in cui l'ultimo contratto di affitto di ramo di azienda venga risolto anticipatamente o giunga a scadenza naturale, il proprietario, che per anni non ha esercitato quindi direttamente l'attività, in che modo può rientrare in possesso delle vecchie licenze? è un passaggio automatico o deve inoltrare nuova SCIA?
Quando lo stesso proprietario decida di sospendere tale attività per lavori di ristrutturazione dei locali e a termine di tali lavori, trovando un nuovo affittuario, affittare nuovamente il ramo d'azienda, a che titolo potrà cedere l'attività? avvalendosi delle licenze originarie??? 
E.............dulcis in fundo....se il notaio gli chiede di visionare tali licenze originarie ed esse siano state smarrite, può chiederle al Comune che nel frattempo le ha ampiamente "archiviate"?
Grazie!

riferimento id:1764

Data: 2011-07-26 16:20:35

Re: SUBINGRESSO IN ATTIVITA' DI ALBERGO E RISTORANTE

Domanda: Quando il proprietario/intestatario di licenze di hotel-ristorante dal 1988 affitta l'attività a diversi gestori che si sono succeduti nel tempo, ogni volta con istanza di subingresso da uno all'altro, al momento in cui l'ultimo contratto di affitto di ramo di azienda venga risolto anticipatamente o giunga a scadenza naturale, il proprietario, che per anni non ha esercitato quindi direttamente l'attività, in che modo può rientrare in possesso delle vecchie licenze? è un passaggio automatico o deve inoltrare nuova SCIA?
[color=red]IL SUBINGRESSO NON AVVIENE NELLE LICENZE MA NELLE AZIENDE O RAMI DI AZIENDA.

IL PROPRIETARIO CHE AFFITTA LE SUE AZIENDE CONTINUATIVAMENTE NON HA NECESSITA' DI FARE COMUNICAZIONE DI RIENTRO IN POSSESSO.
SE ALLA FINE DECIDE DI ESERCITARE LUI, REISCRIVENDOSI IN CCIAA ALLORA FARA' COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NELL'ULTIMO INTESTATARIO
[/color]


Quando lo stesso proprietario decida di sospendere tale attività per lavori di ristrutturazione dei locali e a termine di tali lavori, trovando un nuovo affittuario, affittare nuovamente il ramo d'azienda, a che titolo potrà cedere l'attività? avvalendosi delle licenze originarie??? 
[color=red]SE AFFITTA LA MEDESIMA AZIENDA E NON E' TRASCORSO PIU' DI UN ANNO DI INATTIVITA' SI.
ALTRIMENTI IL NUOVO GESTORE DOVRA' FARE SCIA PER NUOVA ATTIVITA'[/color]


E.............dulcis in fundo....se il notaio gli chiede di visionare tali licenze originarie ed esse siano state smarrite, può chiederle al Comune che nel frattempo le ha ampiamente "archiviate"?
[color=red]BEH, ALLORA IL NOTAIO DOVRA' ARRANGIARSI O CHIEDERE AL COMUNE UNA DICHIARAZIONE CIRCA LA TITOLARITA' A PRESCINDERE DAL REPERIMENTO DELLE LICENZE (COSA DIFFICILE DA FARSI QUANDO SI METTONO IN ARCHIVI MENDATI AL DEPOSITO)[/color]

riferimento id:1764

Data: 2011-07-28 07:16:39

Re: SUBINGRESSO IN ATTIVITA' DI ALBERGO E RISTORANTE

Nel nostro caso l'attività è sospesa da più di un anno, per lavori di ristrutturazione (che come sappiamo possono essere ultimati in tre anni). Il proprietario non intende gestire l'hotel/ristorante direttamente, ma affittare il ramo d'azienda. Qua il subingresso dal precedente gestore non è più possibile, o sbaglio?
Mi torna che il nuovo gestore debba presentare SCIA per nuova attività, ma ai fini del contratto di affitto di azienda, il notaio chiede "il titolo" della Proprietà a cedere l'attività in affitto. Evidentemente non gli basta la titolarità dell'Azienda, ma vorrebbe visionare le licenze e il Comune, non avendo più neppure gli estremi di tali atti, come può rilasciare una certificazione?
Una soluzione potrebbe essere che il proprietario inoltri una SCIA per gestire direttamente l'attività, fare il contratto e subito dopo far pervenire al Comune quella di subingresso dell'affittuario?

riferimento id:1764

Data: 2011-07-28 17:32:36

Re: SUBINGRESSO IN ATTIVITA' DI ALBERGO E RISTORANTE


Nel nostro caso l'attività è sospesa da più di un anno, per lavori di ristrutturazione (che come sappiamo possono essere ultimati in tre anni). Il proprietario non intende gestire l'hotel/ristorante direttamente, ma affittare il ramo d'azienda. Qua il subingresso dal precedente gestore non è più possibile, o sbaglio?
Mi torna che il nuovo gestore debba presentare SCIA per nuova attività, ma ai fini del contratto di affitto di azienda, il notaio chiede "il titolo" della Proprietà a cedere l'attività in affitto. Evidentemente non gli basta la titolarità dell'Azienda, ma vorrebbe visionare le licenze e il Comune, non avendo più neppure gli estremi di tali atti, come può rilasciare una certificazione?
Una soluzione potrebbe essere che il proprietario inoltri una SCIA per gestire direttamente l'attività, fare il contratto e subito dopo far pervenire al Comune quella di subingresso dell'affittuario?
[/quote]

Se l'attività è SOSPESA e ha chiesto proroga la licenza esiste sempre.
Se non è stata prorogata è DECADUTo ed allora non puoi certificare niente.

Questo impedisce di presentare SUBINGRESSO ma non impedisce al Notaio di rogare il contratto di acquisto o affitto di azienda. l'azienda può esistere comunque anche se la licenza è decaduta.
L'nteressao ben può presentare SCIA di avvio e cedere l'azienda. E' una soluzione!!!

riferimento id:1764
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it