Data: 2014-01-23 15:13:56

SOMMINISTRAZIONE

GENTILMENTE


IN UN' ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE QUANDO VIENE A MANCARE LA DISPONIBILITA' DEL LOCALE  ( DI PROPRIETA' COMUNALE) PER  SCADENZA DEL CONTRATTO DI AFFITTO E LA NON VOLONTA' DI RIAFFITTARLO, LA LICENZA DI SOMMINISTRAZIONE NEL  FRATTEMPO  PUO' ESSERE SOSPESA  CONSIDERATO CHE I PROPRIETARI  NON INTENDONO SMETTERE L'ATTIVITA' E HANNO CHIESTO AL TAR  DI PRONUNCIARSI IN MERITO, IN CHE MODO PUO' L'AMMINISTRAZIONE TUTELARSI NEL FRATTEMPO, NONOSTANTE SIA STATA CHIESTA INVANOLA RICONSEGNA DEL BENE? 

riferimento id:17638

Data: 2014-01-25 06:52:36

Re:SOMMINISTRAZIONE


GENTILMENTE


IN UN' ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE QUANDO VIENE A MANCARE LA DISPONIBILITA' DEL LOCALE  ( DI PROPRIETA' COMUNALE) PER  SCADENZA DEL CONTRATTO DI AFFITTO E LA NON VOLONTA' DI RIAFFITTARLO, LA LICENZA DI SOMMINISTRAZIONE NEL  FRATTEMPO  PUO' ESSERE SOSPESA  CONSIDERATO CHE I PROPRIETARI  NON INTENDONO SMETTERE L'ATTIVITA' E HANNO CHIESTO AL TAR  DI PRONUNCIARSI IN MERITO, IN CHE MODO PUO' L'AMMINISTRAZIONE TUTELARSI NEL FRATTEMPO, NONOSTANTE SIA STATA CHIESTA INVANOLA RICONSEGNA DEL BENE?
[/quote]

L'amministrazione proprietaria di immobile dato in locazione agisce come PRIVATO e deve usare gli strumenti del codice civile per ottenere lo sfratto degli occupanti abusivi.
NON PUO' usare gli strumenti pubblicistici che ha per ottenere lo stesso scopo (es. minaccia o revoca della licenza amministrativa).
Il venir meno della disponibilità giuridica (non fisica) non impedisce all'interessato di continuare ad esercitare l'attività fintanto che non viene meno la disponibilità fisica dei locali (fermi restando i danni che dovrà pagare in sede civile).

riferimento id:17638

Data: 2014-01-27 16:59:15

Re:SOMMINISTRAZIONE

Nel caso in cui, come in Lombardia, la LR preveda la revoca dell'autorizzazione qualora venga meno la disponibilità dei locali e l'operatore non trasferisca l'attività in altri locali entro sei mesi, se i locali in oggetto sono di proprietà comunale e non viene deliberato il rinnovo dell'affidamento in gestione, la norme suddetta non è applicabile? Si applica sempre e solo ai privati?

riferimento id:17638

Data: 2014-01-27 17:47:52

Re:SOMMINISTRAZIONE

Preciso meglio: l'affido in gestione riguardava un'area comprendente anche una sezione "bar". La stessa autorizzazione per la somministrazione alimenti e bevande riportava come indicazione di validità "valida per la durata dell'affidamento in gestione". Anche in un caso simile non è applicabile l'art.76 comma 1 lettera e della LR 6/2010 e si deve procedere solo con gli strumenti del codice civile se gli ex gestori sono ancora in possesso delle chiavi di accesso all'area?

riferimento id:17638

Data: 2014-01-28 10:41:12

Re:SOMMINISTRAZIONE

Poichè si tratta, immagino, di affidamento pubblico a seguito di bando si deve verificare in primis cosa prevedeva il bando stesso, in particolar modo nel paragrafo relativo agli adempimenti a scadenza (e dell'eventuale possibilità di rinnovo).

Ciò premesso vale quanto scrive Chiarelli in quanto il contratto di affitto è comunque normato dal diritto civilistico privato, anche se il soggetto gestore ben può ricorrere al TAR se vede leso qualche suo diritto, ma solo per quanto attiene l'affidamento.

L'art. 76 comma 1 lettera e) della l.r. 6/2010 prevede che e) il [u]titolo abilitativo decada[/u] quando "venga meno l'[u]effettiva disponibilità dei locali[/u] nei quali si esercita l'attività e non venga, nei casi previsti, richiesta, da parte del proprietario dell'attività, l'autorizzazione al trasferimento in una nuova sede nel termine di sei mesi, salvo proroga in caso di comprovata necessità e previa motivata istanza".

Se, come nella maggior parte dei casi, l'attività è svolta in virtù di una SCIA ai sensi dell'art. 68 comma 4 lettera a) della l.r. 6/2010, verificato quanto segnala Chiarelli sulla effettiva disponibilità, a mio avviso si applicano le sanzioni per esercizio in assenza/decadenza del titolo (art. 80).

Se è in essere un ricorso al TAR valutate come procedere confrontandovi anche con il vs. legale.


riferimento id:17638

Data: 2014-01-28 11:35:57

Re:SOMMINISTRAZIONE

Il contratto non prevedeva clausole di rinnovo, prevedeva interventi di manutenzione ordinaria e strordinaria a carico dei gestori mai effettuati.

riferimento id:17638
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it