Data: 2014-01-23 15:07:32

vendita animali vivi

Una domanda:
la vendita di animali vivi in particolare esotici sottosta chiaramente a tutte le regole del commercio e cioè costituzione d'impresa e:
- COM 1 per negozio
- COM 6 bis per commercio elettronico
- SCIA Itinerante per mercati o fiere.
Giusto??
Ma dal punto di vista sanitario quali sono gli adempimenti cui sono tenuti? Devono congiuntamente al COM/SCIA presentare una relazione per ASL? O una autonoma SCIA igienico-sanitaria?
E Il Comune è tenuto comunque a segnalare tale apertura ad ASL e con quale forma/modalità?
E' libera e possibile la vendita di animali vivi su area pubblica e con quali accorgimenti? E di animali esotici?

riferimento id:17637

Data: 2014-01-25 06:50:35

Re:vendita animali vivi


Una domanda:
la vendita di animali vivi in particolare esotici sottosta chiaramente a tutte le regole del commercio e cioè costituzione d'impresa e:
- COM 1 per negozio
- COM 6 bis per commercio elettronico
- SCIA Itinerante per mercati o fiere.
Giusto??
Ma dal punto di vista sanitario quali sono gli adempimenti cui sono tenuti? Devono congiuntamente al COM/SCIA presentare una relazione per ASL? O una autonoma SCIA igienico-sanitaria?
E Il Comune è tenuto comunque a segnalare tale apertura ad ASL e con quale forma/modalità?
E' libera e possibile la vendita di animali vivi su area pubblica e con quali accorgimenti? E di animali esotici?
[/quote]
Un negozio di animali vivi è soggetto a:
- scia vicinato
- scia per vendita animali (di natura sanitaria)
- eventuale scia per commercio elettronico
- scia per manifestazioni, fiere ed attività itineranti

La materia, quanto ai requisiti è in Toscana in grand parte disciplinata da una legislazione regionale

Legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59
Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la gestione dell’anagrafe del cane, la tutela degli animali d’affezione e la prevenzione del randagismo).
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2009-10-20;59&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

Regolamento 4 agosto 2011, n. 38/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59 "Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la gestione dell'anagrafe del cane, la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo).
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2011-08-04;38/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

Sugli animali esotici esistono specifiche norme nazionali:
http://www.ambiente.regione.marche.it/Portals/0/Ambiente/Tutelaanimali/seminari/tutelagiuridica_animaliesotici.pdf

Occorre poi tener conto dell'eventuale disciplina regionale.

********************
Proceduralmente l'interessato presenta le SCIA al SUAP il quale le trasmette alla ASL per le verifiche.
Per maggiori dettagli:
http://www.supcentrotoscana.it/component/option,com_sup/task,view/idscheda,1287/

riferimento id:17637

Data: 2014-01-27 11:17:12

Re:vendita animali vivi

Esiste una modulistica ad hoc per la scia sanitaria?
Oppure basta una relazione che tenga conto degli aspetti di cui alla normativa (che tuttavia non mi sembrano così stringenti)

riferimento id:17637

Data: 2014-01-27 18:39:36

Re:vendita animali vivi


Esiste una modulistica ad hoc per la scia sanitaria?
Oppure basta una relazione che tenga conto degli aspetti di cui alla normativa (che tuttavia non mi sembrano così stringenti)
[/quote]

Il modello che ho predisposto per il mio Comune è qui:
http://centroservizi.lineacomune.it/ssproxy/comune_di_firenze/ambiente/animali_in_citt_/trasporto_e_detenzione_animali/autorizzazioni_sanitarie_per_detenzione_e_esposizione_animali.html

VEDI IN FONDO

riferimento id:17637

Data: 2014-02-24 12:55:44

Re:vendita animali vivi: ANCORA DUBBI!!!

Un privato svolge in casa, per passione, l’attività di allevamento di animali esotici (iguane, serpenti, ecc) e d’affezione (conigli nani). Periodicamente - quando il loro numero diventa eccessivo- vende gli animali in eccesso direttamente o tramite internet, o in manifestazioni fieristiche specializzate o anche in “mercatini” (realizzando non più di 5000 € annui). Per tali attività (allevamento personale e vendita occasionale) necessita di qualche titolo abilitante?
Qualora il medesimo soggetto intendesse svolgere le medesime attività in maniera continuativa, dovrebbe iscriversi al Registro delle Imprese? In quale sezione? Potrebbe iscriversi in qualità di imprenditore agricolo?
Dovrebbe avere a disposizione specifici spazi e strutture? E’ necessaria una specifica destinazione d’uso?
Il Comune di residenza deve abilitarlo all’esercizio dell’attività di allevatore e con quale titolo (autorizzazione/scia/ parere asl, ecc)?
E per la vendita: qualora ottenesse l’iscrizione nel registro delle imprese agricole potrebbe esercitarla in qualità di imprenditore agricolo senza bisogno di altre specifiche autorizzazioni ?

riferimento id:17637

Data: 2014-02-24 19:17:25

Re:vendita animali vivi: ANCORA DUBBI!!!


Un privato svolge in casa, per passione, l’attività di allevamento di animali esotici (iguane, serpenti, ecc) e d’affezione (conigli nani). Periodicamente - quando il loro numero diventa eccessivo- vende gli animali in eccesso direttamente o tramite internet, o in manifestazioni fieristiche specializzate o anche in “mercatini” (realizzando non più di 5000 € annui). Per tali attività (allevamento personale e vendita occasionale) necessita di qualche titolo abilitante?
Qualora il medesimo soggetto intendesse svolgere le medesime attività in maniera continuativa, dovrebbe iscriversi al Registro delle Imprese? In quale sezione? Potrebbe iscriversi in qualità di imprenditore agricolo?
Dovrebbe avere a disposizione specifici spazi e strutture? E’ necessaria una specifica destinazione d’uso?
Il Comune di residenza deve abilitarlo all’esercizio dell’attività di allevatore e con quale titolo (autorizzazione/scia/ parere asl, ecc)?
E per la vendita: qualora ottenesse l’iscrizione nel registro delle imprese agricole potrebbe esercitarla in qualità di imprenditore agricolo senza bisogno di altre specifiche autorizzazioni ?
[/quote]

Ciao, sono tante VARIABILI.

Diciamo che la detenzione ad uso personale è LIBERA.
L'esercizio professionale (come impresa commerciale o agricola) è soggetta ad autorizzazione sanitaria (sostituita da SCIA)
Se vuoi un modello usa pure questo: http://centroservizi.lineacomune.it/ssproxy/comune_di_firenze/ambiente/animali_in_citt_/trasporto_e_detenzione_animali/autorizzazioni_sanitarie_per_detenzione_e_esposizione_animali.html

riferimento id:17637

Data: 2018-03-16 11:47:33

Re:vendita animali vivi

Ho letto una vostra risposta in merito alla vendita da parte di un privato di animali vivi. Si dice che nel limite dell'uso personale é libero. Cosa si intende per uso personale. Esiste un limite di cuccioli, un limite di reddito?

riferimento id:17637

Data: 2018-03-16 11:57:58

Re:vendita animali vivi


Ho letto una vostra risposta in merito alla vendita da parte di un privato di animali vivi. Si dice che nel limite dell'uso personale é libero. Cosa si intende per uso personale. Esiste un limite di cuccioli, un limite di reddito?
[/quote]

Diciamo così per punti:
1) un PRIVATO (quindi non nell'esercizio di una attività professionale) può detenere, far riprodurre e cedere a terzi (dietro corrispettivo o gratuitamente) animali di tutti i generi (salve le limitazioni per gli animali protetti)
2) il PRIVATO deve rispettare le norme sulla salute ed il benessere degli animali e quindi dovrà garantire spazi adeguati, condizioni non opprimenti e il rispetto delle altre norme per non incorrere in reati o illeciti amministrativi
3) alcuni VINCOLI potrebbero derivare dal regolamento di CONDOMINIO
4) altri vincoli dai regolamenti di IGIENE URBANA comunali (che possono prevedere limiti massimi) o REGIONALI (es. in Lombardia non si può superare il limite di 10: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43864.0)

SE non sussistono tali limiti chiunque può detenere un numero indefinito di animali e cedere a terzi, anche dietro corrispettivo) gli stessi.

OVVIAMENTE un numero ECCESSIVO ed ELEVATE ENTRATE possono far si che si determini una attività PROFESSIONALE ....

riferimento id:17637
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it