Salve,
sto cercando di aprire una attività di commercio elettronico, direttamente da casa mia semplicemente perche ho bisogno solamente del mio computer e nulla piu, ora in corso d'opera il comune credo, dico credo perche in realta mi ha informato il commercialista di questa cosa io dovrei assumere un professionista (geometra o ingegnere) perche mi forniscano un certificato di agibilità di casa mia. Ora vi chiedo per lavorare a casa mia ho bisogno realmente di questo certificato? se si, quale è la normativa di riferimento?
vi ringrazio anticipatamente
...................che poi a pensarci bene.... come si fa ad avere un certificato di agibilità di un appartamento di un palazzo con 5 piani??? cioe il mio appartamento è ok ma se quello di sopra mi crolla a dosso??? :-\ :-\ :-\ POVERA ITALIA
riferimento id:17633nessuno ha informazioni in merito?????
riferimento id:17633
Salve,
sto cercando di aprire una attività di commercio elettronico, direttamente da casa mia semplicemente perche ho bisogno solamente del mio computer e nulla piu, ora in corso d'opera il comune credo, dico credo perche in realta mi ha informato il commercialista di questa cosa io dovrei assumere un professionista (geometra o ingegnere) perche mi forniscano un certificato di agibilità di casa mia. Ora vi chiedo per lavorare a casa mia ho bisogno realmente di questo certificato? se si, quale è la normativa di riferimento?
vi ringrazio anticipatamente
[/quote]
Salve,
l'esercizio del commercio ONLINE non è legato al luogo fisico dove ci si collega. Lei non deve dichiarare se si collega da casa, da una biblioteca o per strada.
Se il Comune le fa storie vada in altro Comune v.... può presentare la pratica in QUALUNQUE COMUNE ITALIANO!!!
buonasera, ho presentato la scia al comune di residenza ad aprile, e a luglio (dopo più di 60 giorni) il comune mi ha comunicato che in massimo 15 giorni dalla comunicazione devo integrare la documentazione con il certificato di agibilità della casa dove abito altrimenti mi boccia la pratica, volevo sapere se il termine massimo per richiedere di integrare la documentazione è 60 giorni, il comune dice 90, e se cè una normativa che esonera il commercio elettronico da questo tipo di certificazione, il comune non lo sa e ha chiesto a me di portare la normativa.
grazie
buonasera, ho presentato la scia al comune di residenza ad aprile, e a luglio (dopo più di 60 giorni) il comune mi ha comunicato che in massimo 15 giorni dalla comunicazione devo integrare la documentazione con il certificato di agibilità della casa dove abito altrimenti mi boccia la pratica, volevo sapere se il termine massimo per richiedere di integrare la documentazione è 60 giorni, il comune dice 90, e se cè una normativa che esonera il commercio elettronico da questo tipo di certificazione, il comune non lo sa e ha chiesto a me di portare la normativa.
grazie
[/quote]
CHE CONFUSIONE:
1) il termine per intervenire art. 19 comma 3 è 60 giorni (non 90).
2) dopo i 60 potrebbe intervenire art. 21 nonies
A prescindere da questo che cavolo c'entra l'agibilità della casa??????????????? è un errore enorme chiederla perchè:
1) il commercio elettronico si fa online
2) l'agibilità è informazione in possesso dell'amministrazione che se la possono procurare autonomamente.
Ovviamente se hai possibilità forniscila, altrimenti ... fai presente che chiederai i danni!!!