Chiedo cortesemente se, in base alla normativa vigente, è possibile obbligare gli utenti a presentare SCIA compilate esclusivamente online, visto che esistono piattaforme che consento tale operazione (MUTA, Comunica...), o se devono essere accettate anche quelle inviate PEC to PEC, con la scansione del modello compilata manualmente e firmato digitalmente.
Premetto che stiamo adeguando il nostro software, ma al momento non è ancora possibile la compilazione online delle SCIA direttamente dal nostro sito. Se non è possibile già ora, quando questa funzione sarà attiva potremo "obbligare" gli utenti alla compilazione online?
Segnalo inoltre che l'ASL di competenza del nostro Comune ci ha comunicato che non potrà più accettare SCIA compilate manualmente.
Grazie
Il DPR 160/2010 è chiaro: telematica, telematica, telematica,...
Ciò premesso di sicuro non sono più accettabili pratiche cartacee.
Il 1° luglio 2013 è entrato in vigore il DPCM 22 luglio 2011 che ha dato attuazione all’art. 5-bis del CAD (D.Lgs. 82/2005).
Tale articolo prevede che “la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche avviene esclusivamente utilizzando le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con le medesime modalità le amministrazioni pubbliche adottano e comunicano atti e provvedimenti amministrativi nei confronti delle imprese”.
L’art. 3 inoltre limita l’uso della PEC ai soli casi in cui non è prevista una diversa modalità di comunicazione telematica.
L’articolo 4, comma 7 del DPR 160/2010 (Regolamento SUAP), prevede che “Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni, gli atti dell'amministrazione e i relativi allegati sono predisposti in formato elettronico e trasmessi in via telematica secondo quanto disposto dall'Allegato tecnico di cui all'articolo 12, comma 5.”
Quindi dipende dal comune: se non avete una piattaforma a norma dpr 160/2010 non potete che accettare pratiche pec to pec.
Quando sarete "a norma" a mio avviso potrete respingere le pratiche che non seguiranno il canale telematico approvato dal ministero.
scusate, ma per qualche motivo non mi copmpilano più la scheda due, riferita ai requisti morali, per caso mi sono persa qualche cosa,?
riferimento id:17632La domanda è un poco generale...
La scheda 2 è dovuta nei casi previsti (commercio, somministrazione,...) ed è ancora dovuta, se il modello principale è la SCIA mod. A o B di Regione.