Data: 2014-01-22 11:42:26

Requisiti professionale estetista Lombardia

Buongiorno,
un cittadino chiede nel 2014 di aprire un centro estetico con i seguenti requisiti:
- attestato in estetica biennale riconosciuto dalla Regione Lombardia ai sensi della Legge 845/78 e della Legge Regionale n.95 del 1980
- successivo attestato di specializzazione professionale (complessivamente triennale) riconosciuto dalla Regione Lombardia, ai sensi della L.R. n. 95 del 1980 e della legge 4/1/1990, n. 1 superando l'esame teorico-pratico previsto dalla Legge statale.

E' sufficiente quale requisito professionale??

Quale significato ha il necessario requisito di aver richiesto e ottenuto dalla CCIAA/CPA il riconoscimento dei requisiti fino all'entrata in vigore del D.LGS. 147 del 6 agosto 2012?? Un estetista che apre oggi, può prescindere da tale riconoscimento???

Grazie mille

riferimento id:17614

Data: 2014-01-22 21:22:47

Re:Requisiti professionale estetista Lombardia

A seguito delle modifiche introdotte nella legge 1/90 e in via di principio, il riconoscimento della qualifica spetta al SUAP in sede di verifica della SCIA.
Guarda qua:
http://www.mi.camcom.it/requisiti-per-estetisti

A mio parere, attualmente, l'aver superato l'esame teorico pratico è sufficiente per l'effettivo possesso del requisito.

riferimento id:17614

Data: 2014-01-23 08:30:08

Re:Requisiti professionale estetista Lombardia

Confermo.
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 147 del 6 agosto 2012, l’accertamento dei requisiti professionali necessari per lo svolgimento dell’attività di estetista (come pure di acconciatore) e’ passata dalle Camere di Commercio ai Comuni e quindi al SUAP.

Ad oggi per l'attività estetica deve verificarsi una di queste condizioni:
- avere conseguito l'attestato in estetica per il corso di durata biennale rilasciato prima dell'entrata in vigore della Legge 1/90
- avere conseguito l'attestato di specializzazione estetica dopo l'entrata in vigore della Legge 1/90
- avere richiesto e ottenuto dalla CCIAA/CPA il riconoscimento dei requisiti fino all'entrata in vigore del D.Lgs 147 del 6 agosto 2012 (in vigore dal 14/09/2012)
A queste si aggiungono quelle basate su esperienza + corso.

Il riconoscimento era possibile solo fino all'entrata in vigore del d.lgs 147/2012 ed era il requisito che chiedeva la CCIAA per le verifiche di competenza. Se l'ha ottenuto continua a valere, altrimenti deve avere uno degli altri requisiti.

Per il futuro ti informo che, se vuoi, puoi usare la sezione relativa alla Lombardia ([url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=4.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=4.0[/url])

riferimento id:17614
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it