Ciao,
per quanto riguarda la gestione di un'attività di casa vacanze, sono a chiedervi i seguenti dettagli:
1- è necessario effettuare la comunicazione degli ospiti all'autorità di pubblica sicurezza?
2- a quale rischio va incontro il titolare dell'attività se, affittando uno degli appartamenti della Casa Vacanze avente una determinata capacità ricettiva, scopre che invece all'interno ve ne sono effettivamente di più.
3- quali adempimenti devono essere seguiti nel momento in cui l'affitto dell'appartamento affittato come Casa Vacanze, è locato per periodi superiori a 30gg
grazie
1- è necessario effettuare la comunicazione degli ospiti all'autorità di pubblica sicurezza?
[color=red]Certo![/color]
2- a quale rischio va incontro il titolare dell'attività se, affittando uno degli appartamenti della Casa Vacanze avente una determinata capacità ricettiva, scopre che invece all'interno ve ne sono effettivamente di più.
[color=red]Sanzione pecuniaria e diffida![/color]
3- quali adempimenti devono essere seguiti nel momento in cui l'affitto dell'appartamento affittato come Casa Vacanze, è locato per periodi superiori a 30gg
[color=red]Occorre registrare il contratto![/color]
grazie mille...
ps. se colui che ha preso in affitto l'appartamento es. per un periodo di tre mesi, alla scadenza contrattuale non lascia l'immobile, cosa succede?
va fatta la procedura di sfratto?
grazie mille...
ps. se colui che ha preso in affitto l'appartamento es. per un periodo di tre mesi, alla scadenza contrattuale non lascia l'immobile, cosa succede?
va fatta la procedura di sfratto?
[/quote]
In realtà no perchè non siamo nel campo della locazione ad uso abitativo.
Dovrai eventualmente chiedere un provvedimento cautelare al giudice ma non secondo la procedura degli sfratti