Buongiorno a tutti! Ho aperto da poco una ditta individuale con l'oggetto d'attività: agenzia d'affari - disbrigo pratiche amministrative - richiesta certificati. Ho tutte le impostazioni: tutti i documenti della ditta in regola, un locale con due ambienti, scrivanie, pc, collegamento internet. A questo punto, premesso che ho una vasta esperienza nell'ambito impiegatizio, ma come imprenditrice sono solo agli inizi, vi chiedo per favore di darmi alcuni consigli. Adesso cosa devo fare? Mi devo proporre direttamente alle imprese e agli enti pubblici, o devo aderire ad una associazione di professionisti? Un'associazione mi faciliterebbe il lavoro? Grazie in anticipo per la risposta!
riferimento id:17610
Buongiorno a tutti! Ho aperto da poco una ditta individuale con l'oggetto d'attività: agenzia d'affari - disbrigo pratiche amministrative - richiesta certificati. Ho tutte le impostazioni: tutti i documenti della ditta in regola, un locale con due ambienti, scrivanie, pc, collegamento internet. A questo punto, premesso che ho una vasta esperienza nell'ambito impiegatizio, ma come imprenditrice sono solo agli inizi, vi chiedo per favore di darmi alcuni consigli. Adesso cosa devo fare? Mi devo proporre direttamente alle imprese e agli enti pubblici, o devo aderire ad una associazione di professionisti? Un'associazione mi faciliterebbe il lavoro? Grazie in anticipo per la risposta!
[/quote]
Intanto spero tu abbia fatto le pratiche di SCIA al SUAP.
Quanto alle scelte imprenditoriali possiamo darti pochi consigli se non dire che:
1) non esiste alcun obbligo giuridico di aderire ad una associazione di categoria
2) l'adesione ad associazioni può facilitare nei rapporti con soggetti (pubblici e privati) e nella partecipazione ad iniziative congiunte
3) per gli enti pubblici dovrai organizzarti per partecipare ai bandi o inserirti nel MEPA - https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/main/programma/strumenti/MePA
4) il resto è INIZIATIVA IMPRENDITORIALE per la quale possiamo solo dire: IN BOCCA AL LUPO