Riceviamo una Scia per inizio di attività di commercio auto via internet. Il titolare della ditta individuale dichiara di essere residente all'indirizzo nel quale avverrà l'attività.
In realtà il soggetto non ha la residenza presso quell'indirizzo (nemmeno all'interno del Comune). Posso rifiutare di protocollare la Scia, sapendo che ha dichiarato il falso (il nostro ufficio segue anche i Servizi Demografici quindi sappiamo con certezza che il tizio non risiede in questo Comune)??
Grazie.
L'art. 68 comma 1 del D.Lgs. 26/03/2010, n. 59 prevede che la SCIA sia presentata allo sportello unico per le attività produttive del comune nel quale l'esercente, persona fisica o giuridica, intende avviare l'attività, ai sensi dell' articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Non parla di residenza.
E' prassi (camerale) che l'attività sia da segnalare dove la ditta ha la sede legale, che per le imprese individuali coincide spesso con la residenza.
Quello che devi verificare è se la ditta individuale ha la sede legale all'indirizzo indicato.
Se così non è dichiara irricevibile la SCIA per non competenza territoriale.
La scia va protocollata, non sta a te decidere se protocollare o meno un atto in ingresso...