Data: 2014-01-21 17:42:06

Informazioni per attivitá fisica in associazione non a scopo di lucro

Buongiorno,

sono Jacopo e sono il vice presidente di un'associazione non a scopo di lucro. Ci occupiamo principalmente delle donne in gravidanza e delle neo mamme (la presidente è un'ostetrica). Inoltre abbiamo delle attività rivolte ai bambini con laboratori artistici e creativi.
Avevamo intenzione di aumentare le attività in associazione con un corso di yoga per gestanti e uno di arti marziali per ragazzi.
Ci chiedevamo se, anche se l'attività fisica non è prevalente rispetto all'attività svolta dall'associazione, ci dovessimo trasformare in un'associazione sportiva oppure possiamo rimanere come siamo ora (associazione culturale con attività sociali e ricreative)? Noi per essere più sicuri ed avere una copertura assicurativa per mamme e bambini siamo già affiliati all'acsi.
Ultima domanda, nei locali dell'associazione sono necessari per legge, se si fa attività fisica, gli spogliatoi (sia maschi che femmine?) e le docce? All'acsi ci hanno detto che le docce non sono obbligatorie.
Quali altri requisiti deve avere la struttura che ospita l'associazione per potere fare anche dell'attivitá fisica?

Grazie mille in anticipo per la risposta.

riferimento id:17604

Data: 2014-01-22 07:03:28

Re:Informazioni per attivitá fisica in associazione non a scopo di lucro

A parere di chi scrive l'attività fisica che si vuole andare a svolgere rientra assolutamente nella definizione di associazione culturale con attività sociali e ricreative: per cui, compatibilmente con quanto previsto dallo Statuto dellassociazione, non si ritiene necessaria la trasformazione in associazione sportiva.

Per quanto concerne i locali, si ritiene ncessaria la predisposizione di appositi spogliatoi, per maschi e per femmine, debitamente separati e la predisposizione di appositi locali bagno, anche per le persone disabili. Non si ritiene obbligatorio l'installazione di locali doccia.
I locali devono comuque essere assoggettati ad apposita verifica concernente la loro agibilità



Buongiorno,

sono Jacopo e sono il vice presidente di un'associazione non a scopo di lucro. Ci occupiamo principalmente delle donne in gravidanza e delle neo mamme (la presidente è un'ostetrica). Inoltre abbiamo delle attività rivolte ai bambini con laboratori artistici e creativi.
Avevamo intenzione di aumentare le attività in associazione con un corso di yoga per gestanti e uno di arti marziali per ragazzi.
Ci chiedevamo se, anche se l'attività fisica non è prevalente rispetto all'attività svolta dall'associazione, ci dovessimo trasformare in un'associazione sportiva oppure possiamo rimanere come siamo ora (associazione culturale con attività sociali e ricreative)? Noi per essere più sicuri ed avere una copertura assicurativa per mamme e bambini siamo già affiliati all'acsi.
Ultima domanda, nei locali dell'associazione sono necessari per legge, se si fa attività fisica, gli spogliatoi (sia maschi che femmine?) e le docce? All'acsi ci hanno detto che le docce non sono obbligatorie.
Quali altri requisiti deve avere la struttura che ospita l'associazione per potere fare anche dell'attivitá fisica?

Grazie mille in anticipo per la risposta.
[/quote]

riferimento id:17604
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it