Buongiorno,
ho letto diversi topic sull'argomento in oggetto ma dato che la situazione è delicata ripropongo quanto di seguito:
nel caso di manifestazione all'aperto senza palchi o pedane, ovvero con palco o pedana di altezza fino a 0,80 mt, con attrezzatura elettrica installata in area non accessibile al pubblico, senza strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico (al massimo seggiole sparse....), qualora l'afflusso di pubblico prevedibile sia pari o inferiore alle 200 persone e sia prevista la sua conclusione entro le ore 24, CONSIGLIO LA PRESENTAZIONE DI UNA SCIA (a cui gli organizzatori dovranno allegare la dichiarazione di corretto montaggio dell'eventuale palco redatta da tecnico abilitato, se presente, la conformità dell'impianto elettrico temporaneo (se previsto), redatta da apposito professionista e la loro dichiarazione di approntamento dei mezzi antincendio. OK?
Qualora la manifestazione di cui sopra abbia le medesime caratteristiche ma sia previsto un afflusso di oltre 200 persone occorre il rilascio di autorizzazione di Pubblico Spettacolo da parte del Comune a firma del Responsabile del Servizio. GIUSTO?
Se, invece, nel periodo estivo siano in programma manifestazioni tali da avere le seguenti caratteristiche: notevole afflusso di persone (oltre 1000), transenne che delimitano l'area di spettacolo all'aperto, pagamento di un biglietto all'ingresso dei vari accessi al centro del paese (ove appunto sono previste le manifestazioni) CHE COSA OCCORRE? Sicuramente una autorizzazione ma, preventivamente, occorre il parere della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo?
Qualora, poi, si intendano organizzare serate di ballo estive presso l'impianto che ospita la piscina comunale, area all'aperto, il cui afflusso è notevolmente al di sopra delle 200 persone, comunque con spazi delimitati da recinzione e con previsione di pagamento del biglietto d'ingresso, non sarà sufficiente, secondo me, rilasciare apposita autorizzazione del Comune con eventuale prescrizione di lasciare libere le vie di esodo per il pubblico, ma occorrerà parere preventivo della CPVLPS? GIUSTO?
Grazie mille,
Fulvia
Forse mi è sfuggita la mia richiesta.....non vuole essere un sollecito!!
Grazie,
Fulvia
nel caso di manifestazione all'aperto senza palchi o pedane, ovvero con palco o pedana di altezza fino a 0,80 mt, con attrezzatura elettrica installata in area non accessibile al pubblico, senza strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico (al massimo seggiole sparse....), qualora l'afflusso di pubblico prevedibile sia pari o inferiore alle 200 persone e sia prevista la sua conclusione entro le ore 24, CONSIGLIO LA PRESENTAZIONE DI UNA SCIA (a cui gli organizzatori dovranno allegare la dichiarazione di corretto montaggio dell'eventuale palco redatta da tecnico abilitato, se presente, la conformità dell'impianto elettrico temporaneo (se previsto), redatta da apposito professionista e la loro dichiarazione di approntamento dei mezzi antincendio. OK?
[color=red]CONFERMO[/color]
Qualora la manifestazione di cui sopra abbia le medesime caratteristiche ma sia previsto un afflusso di oltre 200 persone occorre il rilascio di autorizzazione di Pubblico Spettacolo da parte del Comune a firma del Responsabile del Servizio. GIUSTO?
[color=red]CONFERMO[/color]
Se, invece, nel periodo estivo siano in programma manifestazioni tali da avere le seguenti caratteristiche: notevole afflusso di persone (oltre 1000), transenne che delimitano l'area di spettacolo all'aperto, pagamento di un biglietto all'ingresso dei vari accessi al centro del paese (ove appunto sono previste le manifestazioni) CHE COSA OCCORRE? Sicuramente una autorizzazione ma, preventivamente, occorre il parere della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo?
[color=red]Autorizzazione con convocazione della Commissione di vigilanza (a seconda dei casi Comunale o Provinciale)[/color]
Qualora, poi, si intendano organizzare serate di ballo estive presso l'impianto che ospita la piscina comunale, area all'aperto, il cui afflusso è notevolmente al di sopra delle 200 persone, comunque con spazi delimitati da recinzione e con previsione di pagamento del biglietto d'ingresso, non sarà sufficiente, secondo me, rilasciare apposita autorizzazione del Comune con eventuale prescrizione di lasciare libere le vie di esodo per il pubblico, ma occorrerà parere preventivo della CPVLPS? GIUSTO?
[color=red]CONFERMO!!!!!!!!!!![/color]
[color=red]Scusa il ritardo .... mi era sfuggito il posto .... hai fatto bene a segnalarlo[/color]