Data: 2014-01-20 15:57:06

Il Silenzio della Pubblica Amministrazione

::) Salve a tutti, sono nuovo di questo sito che trovo interessante e che ho scoperto per caso, piccolo quesito: Regione Sicilia, Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale e Assessorato regionale della salute, invio in data 20/10/2013 A.R. con la richiesta di aver riconosciuti titoli formativi pregressi e convertiti in crediti formativi per accedere ad un corso con requisiti ridotti, corso che attualmente svolgo con percorso intero.
Domanda: dato che hanno superato i 90 giorni per la risposta non avuta fino ad oggi posso appellarmi alla L. 241/90 come silenzio/assenso/rifiuto/inadempimento o quant'altro se sì come posso impostare una lettera in tal senso?.
Grazie per la risposta.
Carlo

riferimento id:17588

Data: 2014-01-20 20:09:56

Re:Il Silenzio della Pubblica Amministrazione


::) Salve a tutti, sono nuovo di questo sito che trovo interessante e che ho scoperto per caso, piccolo quesito: Regione Sicilia, Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale e Assessorato regionale della salute, invio in data 20/10/2013 A.R. con la richiesta di aver riconosciuti titoli formativi pregressi e convertiti in crediti formativi per accedere ad un corso con requisiti ridotti, corso che attualmente svolgo con percorso intero.
Domanda: dato che hanno superato i 90 giorni per la risposta non avuta fino ad oggi posso appellarmi alla L. 241/90 come silenzio/assenso/rifiuto/inadempimento o quant'altro se sì come posso impostare una lettera in tal senso?.
Grazie per la risposta.
Carlo
[/quote]

Salve,
per una risposta corretta occorre studiare nel dettaglio la questione (è un lavoro troppo complesso per questo forum).
Se non esiste una disciplina regionale sui termini del procedimento questi sono 30 giorni decorsi i quali scatta il SILENZIO-INADEMPIMENTO (non applicandosi nel caso di specie il silenzio-assenso).

CONSIGLIO, per provare una soluzione non onerosa (senza dare incarichi a legali o professionisti) di inviare una PEC a dipartimento.istruzione.formazione@certmail.regione.sicilia.it di questo tenore:

"La presente fa seguito all'istanza del ..... prot. .... con la quale il sottoscritto ha formalmente richiesto xxxxxxxxxxx.
Poichè sono decorsi xx giorni dalla data di protocollazione senza aver ricevuto alcuna risposta, maturatosi il silenzio-assenso sulla stessa sono a richiedere l'adozione di un formale provvedimento di accettazione significando che ogni ulteriore ritardo che dovesse determinare un danno al sottoscritto sarà imputabile all'Ente Regione ed al titolare del relativo procedimento.
Con la presente chiedo anche formale indicazione del nominativo del responsabile del procedimento anche agli effetti dell'art. 2 bis della legge 241/1190 in materia di "Conseguenze per il ritardo dell'amministrazione nella conclusione del procedimento.
Distinti saluti"

riferimento id:17588

Data: 2014-01-21 13:11:25

Re:Il Silenzio della Pubblica Amministrazione

La ringrazio molto Dott. Chiarelli per l'aiuto datomi, di fatto ho una casella di posta certificata, ho dimenticato a scrivere che in tutto ciò c'è la mia amministrazione dove lavoro che è latitante su tutto quello descritto perchè l'ente formatore è il mio datore di lavoro, quindi per conoscenza la invio anche a loro?
Dopo l'invio, senza ancora risposta potrei fare ricorso gerarchico è cioè al TAR?
Grazie

Carlo

riferimento id:17588

Data: 2014-01-22 20:25:46

Re:Il Silenzio della Pubblica Amministrazione


La ringrazio molto Dott. Chiarelli per l'aiuto datomi, di fatto ho una casella di posta certificata, ho dimenticato a scrivere che in tutto ciò c'è la mia amministrazione dove lavoro che è latitante su tutto quello descritto perchè l'ente formatore è il mio datore di lavoro, quindi per conoscenza la invio anche a loro?
Dopo l'invio, senza ancora risposta potrei fare ricorso gerarchico è cioè al TAR?
Grazie

Carlo
[/quote]

Salve,
Le consiglio di scrivere anche al datore di lavoro.
Il ricorso al TAR (tecnicamente non è ricorso gerarchico) lo può fare ma a certe condizioni e presupposti .... si faccia assistere da un Avvocato che Le saprà consigliare.

riferimento id:17588

Data: 2014-01-23 06:17:14

Re:Il Silenzio della Pubblica Amministrazione

Ok grazie molte.
Gentilissimo.
Carlo

riferimento id:17588
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it