Buonasera,
sono proprietaria di un immobile classato C/3 (laboratorio con deposito) che destino alla locazione di terzi. Una ditta individuale neo formata è interessata alla conduzione dell'immobile per farne il deposito della propria attività (commercio elettronico di auto nuove ed usate).
Tre quesiti fondamentali:
-quali requisiti deve possedere il mio immobile affinchè possa funger da deposito per tale attività ed in base a quale normativa ?
-se non fosse idoneo e per ignoranza di entrambi stipulassimo un contratto di locazione, quali conseguenze potrebbero esserci e per chi ? (entrambi o solo il conduttore)
Grazie infinite per l'aiuto
Buongiorno e benvenuta su questo forum.
[quote]quali requisiti deve possedere il mio immobile affinchè possa funger da deposito per tale attività ed in base a quale normativa ?[/quote]
Salvo diversa e specifica regolamentazione comunale per il deposito mezzi per attività di commercio (sia pure elettronico) è chiesta la medesima destinazione d'uso. Il riferimento normativo sono appunto le norme tecniche di attuazione del PGT.
Inoltre ricordo che l'attività potrebbe essere soggetta a prevenzione incendi (DPR 151/2011, in particolare punto 75)
[quote]se non fosse idoneo e per ignoranza di entrambi stipulassimo un contratto di locazione, quali conseguenze potrebbero esserci e per chi ? (entrambi o solo il conduttore)[/quote]
In prima battuta ne risponde sempre colui che ha dichiarato l'idoneità dei locali, quindi il dichiarante della SCIA. il quale si potrà eventualmente rivalere sul locatore qualora riesca a dimostrare che è stata data erronea informazione (cioè sul contratto c'è scritto che era ad uso commerciale e non lo era). Ma su questo è bene sentire il tuo avvocato che potrà essere più esaustivo.
Ma il semplice deposito, non sede dell'attività, perché dovrebbe averne le stesse caratteristiche?
Non mi sembra che i depositi di autovetture, ad esempio presso i trasportatori, abbiano l'idoneità al commercio degli stessi.
Altra questione la normativa antincendio riguarda il limite delle 9 vetture presenti nel singolo locale od altro?
[quote]Ma il semplice deposito, non sede dell'attività, perché dovrebbe averne le stesse caratteristiche?
Non mi sembra che i depositi di autovetture, ad esempio presso i trasportatori, abbiano l'idoneità al commercio degli stessi.[/quote]
Ripeto che la verifica è demandata alle NTA dello strumento urbanistico.
Se si tratta di deposito connesso ad attività di commercio, di solito è prevista specifica destinazione d'uso commerciale.
In merito al secondo quesito: si tratta di due attività diverse. Il trasportatore non "vende" veicoli, li usa per la sua attività, che peraltro è spesso artigiana. Il suo cliente invece vende veicoli.
[quote]Altra questione la normativa antincendio riguarda il limite delle 9 vetture presenti nel singolo locale od altro?[/quote]
Sì, ma dal 2011 (dpr 151/2011) si va a metri quadri