Qualcuno può illustrarmi se e come si è evoluta la questione delle proroghe dell’efficacia delle disposizioni introdotte nel 2008 alla Legge 21/1992?
L’efficacia è stata prorogata per la tredicesima volta?
La Corte di Giustizia Europea si è pronunciata sulla legittimità della normativa?
Sulla base dell’attuale confusione normativa, chiedo, inoltre, se sia legittimo approvare un regolamento comunale , per la disciplina dell’attività di autonoleggio, che preveda , conformemente alle nostre direttive regionali approvate nel 2010, quanto segue:
1. l’obbligatorietà della disponibilità, in base ad un valido titolo giuridico, di una sede e una rimessa che deve essere situata all’interno del territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione;
2. l’obbligatorietà dello stazionamento dei mezzi all’interno delle rimesse;
Ringrazio anticipatamente
Qualcuno può illustrarmi se e come si è evoluta la questione delle proroghe dell’efficacia delle disposizioni introdotte nel 2008 alla Legge 21/1992?
L’efficacia è stata prorogata per la tredicesima volta?
La Corte di Giustizia Europea si è pronunciata sulla legittimità della normativa?
Sulla base dell’attuale confusione normativa, chiedo, inoltre, se sia legittimo approvare un regolamento comunale , per la disciplina dell’attività di autonoleggio, che preveda , conformemente alle nostre direttive regionali approvate nel 2010, quanto segue:
1. l’obbligatorietà della disponibilità, in base ad un valido titolo giuridico, di una sede e una rimessa che deve essere situata all’interno del territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione;
2. l’obbligatorietà dello stazionamento dei mezzi all’interno delle rimesse;
Ringrazio anticipatamente
[/quote]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17246.msg32257#msg32257
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17300.0