Data: 2014-01-16 09:41:56

PEC con firma analogica

Buongiorno,
mi occupo del SUAP e avrei una domanda da porre agli esperti del forum.
Sono da considerarsi valide le pratiche che arrivano tramite PEC ma firmate in modo analogico con carta di identità allegata? O sono da considerarsi valide solo pec con documentazione firmata digitalmente? E' possibile aere dei riferimenti normativi al riguardo?
Grazie per l'attenzione.

riferimento id:17551

Data: 2014-01-16 21:03:54

Re:PEC con firma analogica


Buongiorno,
mi occupo del SUAP e avrei una domanda da porre agli esperti del forum.
Sono da considerarsi valide le pratiche che arrivano tramite PEC ma firmate in modo analogico con carta di identità allegata? O sono da considerarsi valide solo pec con documentazione firmata digitalmente? E' possibile aere dei riferimenti normativi al riguardo?
Grazie per l'attenzione.
[/quote]

Ciao,
la questione non è univocamente definita a livello legislativo anche se dal CAD si ricava che:
1) con l'uso della PEC la modalità sicuramente valida è il file firmato digitalmente (in formato p7m o pdf-signed +procura speciale se presentato da terzi)
2) con l'uso della CEC-PAC è valido anche l'invio di documenti privi di sottoscrizione con allegata copia documento identità
3) con la PEC-ID (di prossima attivazione) è valido l'invio di documenti non sottoscritti digitalmente

QUI LE CERTEZZE.

Io suggerisco di dichiarare IRRICEVIBILI le istanze pervenute con PEC con documenti non sottoscritti digitalmente anche se compare la firma analogica e viene allegata copia del documento di identità.


Approfondimenti:
http://www.guidoscorza.it/?p=978
http://www.innovatoripa.it/posts/2010/10/1405/i-documenti-inviati-pec-non-necessitano-della-firma-digitale
http://www.altalex.com/index.php?idnot=49104
ecc...
3)

riferimento id:17551

Data: 2014-01-17 07:16:51

Re:PEC con firma analogica

Grazie mille per la risposta puntuale.
Ciao.

riferimento id:17551
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it