Salve,
volevo porre i seguenti quesiti:
per il rilascio del patentino per la vendita di tabacchi, in un bar, una delle condizioni è "distanza dalla più vicina rivendità non inferiore a 100m", per [u]rivendita[/u] intendono solo tabaccai oppure un altro bar che possiede il patentino?
nel caso ci siano le condizioni per il rilascio del patentino, nella domanda bisogna indicare anche la tabaccheria più vicina, dalla quale bisognerebbe poi approvviggionarsi. Nel caso in cui la detta tabaccheria si rifiuti di cedere i beni al titolare del patentino, per un motivo anche futile, è possibile rivolgersi ad altri distributori?
Come sempre....mille grazie!
Salve,
volevo porre i seguenti quesiti:
per il rilascio del patentino per la vendita di tabacchi, in un bar, una delle condizioni è "distanza dalla più vicina rivendità non inferiore a 100m", per [u]rivendita[/u] intendono solo tabaccai oppure un altro bar che possiede il patentino?
nel caso ci siano le condizioni per il rilascio del patentino, nella domanda bisogna indicare anche la tabaccheria più vicina, dalla quale bisognerebbe poi approvviggionarsi. Nel caso in cui la detta tabaccheria si rifiuti di cedere i beni al titolare del patentino, per un motivo anche futile, è possibile rivolgersi ad altri distributori?
Come sempre....mille grazie!
[/quote]
La distanza va calcolata con riferimento ad una qualsiasi RIVENDITA, abbinata o meno ad un bar
Va indicata anche la distanza da altri patentini e la tabaccheria più vicina dove rifornirsi. Questa ha l'obbligo di rifornire il titolare di patentino, pena la decadenza dalla licenza.
Le istanze sono poste in istruttoria a partire dal mese di aprile ed il procedimento ha termine entro 130 giorni.
http://www.aams.gov.it/site.php?id=3008
in primis grazie per la risposta.
Quindi Lei mi conferma la distanza minima di 100m indipendentemente dalla popolazione?
Tra le istruzioni fornite dall'AAMS, ho letto che detta una serie di elementi fondamentali per la perizia giurata, ovvero (riporto testualmente): "indicazione delle rivendite, ordinarie ovvero speciali, poste a distanza inferiore a 600m, nonchèm già dotati di patentino aggregati alle predette rivendite ordinarie, come risultanti da certificazione rilasciata dalle Dogane e Monopoli, con l'indicazione della loro distanza dall'esercizio del richiedente calvolata secondo il percorso pedonale più breve". La mia domanda è questa: prima di incaricare un tecnico per la perizia, oppure potrà provvedere lui personalmente dopo l'incarico, dovrò recarmi personalmente alle Dogane per richiedere la certificazione delle distanze?
Grazie
in primis grazie per la risposta.
Quindi Lei mi conferma la distanza minima di 100m indipendentemente dalla popolazione?
Tra le istruzioni fornite dall'AAMS, ho letto che detta una serie di elementi fondamentali per la perizia giurata, ovvero (riporto testualmente): "indicazione delle rivendite, ordinarie ovvero speciali, poste a distanza inferiore a 600m, nonchèm già dotati di patentino aggregati alle predette rivendite ordinarie, come risultanti da certificazione rilasciata dalle Dogane e Monopoli, con l'indicazione della loro distanza dall'esercizio del richiedente calvolata secondo il percorso pedonale più breve". La mia domanda è questa: prima di incaricare un tecnico per la perizia, oppure potrà provvedere lui personalmente dopo l'incarico, dovrò recarmi personalmente alle Dogane per richiedere la certificazione delle distanze?
Grazie
[/quote]
Lei cerchi il tecnico e faccia fare tutto a lui ....