Buongiorno,
Nel caso di un'impresa artigiana nella forma della società che svolge attività di acconciatore, qualora i soci presenti siano tutti soci-lavoratori, il requisito professionale deve essere posseduto solo dalla maggioranza dei soci in base alla L. 443/1985 o in questo caso da tutti?
Grazie
Diciamo che se l’impresa societaria vuole essere un’impresa artigiana allora la [b]maggioranza[/b] dei soci deve essere rappresentata da soci lavoratori (in caso di 2 soci, almeno 1) e quindi, questi, saranno in possesso di qualifica professionale (o la staranno conseguendo). Chi opera materialmente come acconciatore deve avere la qualifica.
Non è richiesto che tutti i soci siano lavoratori né che abbiano i requisiti professionali