TAR Lombardia (BS), Sez. I, n. 1034, del 29 novembre 2013
Urbanistica.Diversità ontologica tra contributi per spese di urbanizzazione e contributi dovuti per monetizzazione di aree standard
Fra i contributi per spese di urbanizzazione e i contributi dovuti per monetizzazione di aree standard vi è una diversità ontologica. Infatti, i contributi della prima specie sono dovuti per realizzare dette opere senza che insorga un vincolo di scopo in relazione alla zona in cui è inserita l'area interessata all'imminente trasformazione edilizia, e quindi, per così dire, a titolo di contributo per i costi generali del Comune; i contributi della seconda specie per contro riguardano aree necessarie alla realizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria all'interno della specifica zona di intervento, ovvero i costi specifici inerenti all’intervento stesso. In tale ordine di idee, quindi, non vi è giustificazione alcuna a scomputare dai primi l’importo dei secondi, trattandosi di distinti e ugualmente necessari costi che l’amministrazione deve sopportare per la sostenibilità dell’intervento. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/10078-urbanisticadiversita-ontologica-tra-contributi-per-spese-di-urbanizzazione-e-contributi-dovuti-per-monetizzazione-di-aree-standard.html