1-qual'è l'iter previsto e che modulistica prevista per il trasferimento di una farmacia?l'avvio dell'attività è a 20gg o a zero gg?in caso di parafarmacia quando contestualmente si avvia pure l'es. vicinato l'inizio attività per i parafarmaci è a 20gg??(dalla intranet suap mi pare di capire così..)
2- sempre dalla intranet leggo...per la vendita a domicilio del consumatore..L’attività può essere iniziata decorsi 20 giorni dal ricevimento da parte del comune della comunicazione..è corretto?
Le informazioni che hai trovato sulla intranet non sono aggiornate. A venti giorni vanno SOLO le ex concessioni edilizie, TUTTO IL RESTO, e dico TUTTO, va a zero giorni (a parte quello che va in conferenza ovviamente)....
Per il trasferimento della farmacia ci vuole una pratica in immediato avvio, non essendoci un modello puoi usare il B99, avendo cura però di allegare un modello D100 dove l'esercente dichiara di rispettare, nella nuova ubicazione, la pianta organica e le distanze minime. Manda poi tutto alla ASL per le verifiche.
un ultima cosa...l'inoltro della pratica di apertura della parafarmacia al ministero della salute, all'agenzia del farmaco ed alla regione è competenza del suap?...mi sai fornire gli indirizzi...
riferimento id:175Sì, lo devi mandare tu a tutti questi Enti. Gli indirizzi sono:
Al Ministero della Salute
Direz. Gen. dei Farmaci e dei Dispositivi Medici
Lungo Tevere Ripa, 1
00153 – ROMA
All’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Via della Sierra Nevada, n. 60
00144 – ROMA
Alla Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato alla Sanità
Via Roma, 223
09123 – CAGLIARI