Buongiorno.
Ci è pervenuta una scia per l'avvio di commercio con notifica sanitaria per la vendita di pane in forma itinerante al domicilio del consumatore.
Abbiamo esaminato i precedenti quesiti sul sito e visto che non sempre risultano concordi, volevamo avere una conferma se tale attività può essere svolta in forma itinerante.
Grazie per la collaborazione.
Nell'attesa, saluti.
Il commercio al dettaglio in "forma itinerante" è innanzitutto una tipologia di attività commerciale che l'operatore svolge su Area Pubblica, e cioè su "strade, piazze.......ed ogni altra area....... destinata ad uso pubblico" (art. 29, 1c. lett. b. L.R. 28/2005); tuttavia il titolo abilitativo conseguito ai sensi dell'art.35 della L.cit., oltre a dare la possibilità di esercitare l'attività su aree pubbliche e quindi "nei posteggi occasionalmente liberi nei mercati, fuori mercato" (lett. b) ed "alla partecipazione fiere" (lett. c), da anche la possibilità di esercitare la stessa al domicilio del consumatore (v. infatti lett.a del 3°c. art. 35 cit.).
Se quindi detto titolo è stato conseguito per il settore alimentare e sono state osservate le disposizioni igienico sanitarie (comunicazione/notifica saniatria ex art. 6 reg. C.E. N.852/2004) è da ritenere che l'attività di vendita possa avere per oggetto tutti i prodotti alimentari e quindi non solo il pane ma anche qualsiasi altro prodotto alimentare.