Data: 2014-01-11 23:19:06

SCIA irregolare

Salve,
mi trovo dinanzi a questa problematica :o......" è stato presentato ricorso  al TAR ordinanza di inibizione prosecuzione di attività di somministrazione adottata senza comunicazione di avvio procedimento senza assegnare termini ecc, ecc. e sulla base di valutazioni fatte dal SUAP di carattere edilizio....ovvio che il ricorso è stato fondato prettamente su difetto di competenza oltre ad altri aspetti .Il TAR ha dato sospensiva e aggiornato il tutto per luglio.........ma volevo riflettere su questo aspetto:
la SCIA a monte dell'ordinanza andava dichiarata irricevibile perché non c'era procura ei files non erano firmati digitalmente. Non è stato fatto .....è stata emessa ordinanza e richiamato ciò all'interno della stessa. Ora se l'interessato vuole esercitare in forza della sospensiva può farlo?????
L' irregolarità formale, che si "sana" invitando l'interessato  a ripresentare la SCIA, comunque determina una mancanza di efficacia della SCIA che non produce gli effetti previsti dalla normativa...ciò a prescindere dalla dichiarazione???.....Come procedere?
Grazie 

riferimento id:17448

Data: 2014-01-12 18:36:59

Re:SCIA irregolare


Salve,
mi trovo dinanzi a questa problematica :o......" è stato presentato ricorso  al TAR ordinanza di inibizione prosecuzione di attività di somministrazione adottata senza comunicazione di avvio procedimento senza assegnare termini ecc, ecc. e sulla base di valutazioni fatte dal SUAP di carattere edilizio....ovvio che il ricorso è stato fondato prettamente su difetto di competenza oltre ad altri aspetti .Il TAR ha dato sospensiva e aggiornato il tutto per luglio.........ma volevo riflettere su questo aspetto:
la SCIA a monte dell'ordinanza andava dichiarata irricevibile perché non c'era procura ei files non erano firmati digitalmente. Non è stato fatto .....è stata emessa ordinanza e richiamato ciò all'interno della stessa. Ora se l'interessato vuole esercitare in forza della sospensiva può farlo?????
L' irregolarità formale, che si "sana" invitando l'interessato  a ripresentare la SCIA, comunque determina una mancanza di efficacia della SCIA che non produce gli effetti previsti dalla normativa...ciò a prescindere dalla dichiarazione???.....Come procedere?
Grazie
[/quote]

A questo punto NON puoi eccepire vizi della scia. Costituirebbe una violazione della sospensiva.
Consiglio di far presentare all'interessato una comunicazione di avvio dell'attività nella quale dichiara di avvalersi del provvedimento cautelare del TAR e comunica i dati aggiornati  osì da "sanare" il vizio procedurale.

riferimento id:17448
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it