Data: 2014-01-10 18:38:33

Onicotecnica e decorazione unghie artificiali

Buonasera,
potreste aiutarmi a fare ordine, dal punto di vista normativo, in merito allo spartiacque che rende necessaria o meno il possesso della qualifica di estetista nei casi di
- manicure
- onicotecnica
- lavoro di ricostruzione unghie con metodo gel
- semplice applicazione e decorazione di unghie artificiali

Vorrei capire bene il discrimine tra le varie attività e quando devono intendersi necessari (o meno) i requisiti professionali di estetista.
Chiedo se potete anche citarmi la normativa regionale in materia ad oggi vigente.
grazie mille e buon we

riferimento id:17352

Data: 2014-01-11 12:07:48

Re:Onicotecnica e decorazione unghie artificiali

Ti allego una sintesi sugli argomenti.

Buon we anche a te.

riferimento id:17352

Data: 2014-01-11 17:12:45

Re:Onicotecnica e decorazione unghie artificiali

Buonasera Dott. Maccantelli,
ringrazio per il contributo, è veramente molto preciso ed esaustivo e mi sarà molto di aiuto.
saluti

riferimento id:17352

Data: 2014-01-13 11:03:36

Re:Onicotecnica e decorazione unghie artificiali

Grazie per l'apprezzamento!!!
La fretta mi aveva portato a omettere il riferimento alla norma toscana sull'acconciatore (come si diceva a scuola, mi è rimasto nella penna). Ho prevveduto a modificare il documento in allegato, vedi l'ultimo periodo della seconda pagina.

riferimento id:17352
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it