Data: 2014-01-09 14:07:27

CONTO CORRRENTE DITTA INDIVIDUALE

Salve,
Premettiamo che il conto corrente deve essere "dedicato" esclusivamente ad operazioni legate alla ditta senza mescolanza con quelle di tipo privato.
Vorrei sapere se un conto corrente legato ad una ditta individuale deve necessariamente essere di tipo "business" o può essere un conto tradizionale di tipo privato.

Inoltre può essere cointestato?
Potreste indicarmi la normativa di riferimento?

Grazie

riferimento id:17329

Data: 2014-01-10 05:08:36

Re:CONTO CORRRENTE DITTA INDIVIDUALE


Salve,
Premettiamo che il conto corrente deve essere "dedicato" esclusivamente ad operazioni legate alla ditta senza mescolanza con quelle di tipo privato.
Vorrei sapere se un conto corrente legato ad una ditta individuale deve necessariamente essere di tipo "business" o può essere un conto tradizionale di tipo privato.

Inoltre può essere cointestato?
Potreste indicarmi la normativa di riferimento?

Grazie
[/quote]

EFFICACE SINTESI:
Con riguardo al conto corrente dedicato, si ritiene che gli operatori economici possano indicare come conto corrente dedicato anche un conto già esistente, conformandosi tuttavia alle condizioni normativamente previste.
È ammesso dedicare più conti alla medesima commessa così come dedicare un unico conto a più commesse. Non è escluso che i conti correnti dedicati alle commesse pubbliche possano essere adoperati contestualmente anche per operazioni che
non riguardino, in via diretta, il contratto cui essi sono stati dedicati. Ad esempio, un'impresa che opera anche nell'edilizia privata può usufruire del conto corrente dedicato a un appalto pubblico per effettuare operazioni legate alla costruzione di un edificio privato. In altri termini,non tutte le operazioni che si trovano sul conto dedicato devono essere riferibili ad una determinata conunessa pubblica, ma tutte le operazioni relative a quella commessa devono passare per il conto dedicato
http://www.paologros.net/t94-il-conto-corrente-dedicato-legge-136-2010


Più nel dettaglio:
Determinazione n. 8 del 18 Novembre 2010
PRIME INDICAZIONI SULLA TRACCIABILITA’ FINANZIARIA EX ART. 3, LEGGE 13 AGOSTO 2010, n. 136, COME MODIFICATO DAL D.L. 12 NOVEMBRE 2010, n. 187

(pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 284 del 4 dicembre 2010)

http://www.avcp.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=4399

riferimento id:17329

Data: 2014-01-10 10:00:20

Re:CONTO CORRRENTE DITTA INDIVIDUALE

Ok, mi pare di capire quindi che può essere utilizzato anche un conto di tipologia privata e non necessariamente "business".
Ma, trattandosi di ditta individuale, può anche essere cointestato?

riferimento id:17329

Data: 2014-01-10 16:13:00

Re:CONTO CORRRENTE DITTA INDIVIDUALE


Ok, mi pare di capire quindi che può essere utilizzato anche un conto di tipologia privata e non necessariamente "business".
Ma, trattandosi di ditta individuale, può anche essere cointestato?
[/quote]

Non ho trovato nessun vincolo sul tipo di conto (business o privato) nè sulla possibilità che sia cointestato.
Quindi sembrano possibili entrambe le soluzioni

riferimento id:17329
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it