Data: 2014-01-08 16:15:12

smantellamento distributore carburanti ad uso pubblico

Nel caso di revoca dell'autorizzazione (impianto incompatibile) all'esercizio dell'attività di distributore di carburanti ad uso pubblico, considerato che l'art. 53 bis della LR 28/2005 e s.m.i. non dà indicazioni sulla procedura di ripristino delle aree e nemmeno il D. Lgs 32/1998 e s.m.i., avrei bisogno di capire come ci si deve comportare: si chiede un progetto di ripristino che il Comune (Ufficio Tecnico) approva? Prima o durante l'esecuzione dei lavori si deve attivare anche la verifica di eventuali sversamenti nel suolo e quindi richiedere anche un campionamento, al fine di attivare un' eventuale procedura di bonifica dei suoli? Ai sensi di quale normativa comunque richiedo tutto questo (o anche altro)?
Antonella  :o

riferimento id:17324

Data: 2014-01-10 05:02:53

Re:smantellamento distributore carburanti ad uso pubblico


Nel caso di revoca dell'autorizzazione (impianto incompatibile) all'esercizio dell'attività di distributore di carburanti ad uso pubblico, considerato che l'art. 53 bis della LR 28/2005 e s.m.i. non dà indicazioni sulla procedura di ripristino delle aree e nemmeno il D. Lgs 32/1998 e s.m.i., avrei bisogno di capire come ci si deve comportare: si chiede un progetto di ripristino che il Comune (Ufficio Tecnico) approva? Prima o durante l'esecuzione dei lavori si deve attivare anche la verifica di eventuali sversamenti nel suolo e quindi richiedere anche un campionamento, al fine di attivare un' eventuale procedura di bonifica dei suoli? Ai sensi di quale normativa comunque richiedo tutto questo (o anche altro)?
Antonella  :o
[/quote]

IL TITOLARE DI UN IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI CHE CESSA L'ATTIVITA' E' TENUTO ALLA BONIFICA DEL SITO SECONDO LA DISCIPLINA IN MATERIA AMBIENTALE (IN PARTICOLARE PER QUANTO ATTIENE ALLE NORME SULLA BONIFICA).

TI SEGNALO ALCUNI DOCUMENTI PER SPUNTI DI APPROFONDIMENTO:
http://www.giuristiambientali.it/documenti/20060605_BO.pdf
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/siti%20contaminati/ra/ra_conv_atti_siti02corvaglia.pdf
http://www.ispesl.it/profili_di_rischio/Serbatoi_interrati/profilo.htm
http://www.ecopetrol.net/pdf/brochure_ita.pdf
http://www.comune.biella.it/sito/file/biellaonline/delibere_giunta_comunale/2005/delgc077.pdf
http://ita.arpalombardia.it/ita/urp/files/serb_inter.pdf
http://www.sicurweb.it/sicurezza_sul_lavoro/dettaglio.asp?id=6192
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2012/018-12/la-bonifica-dei-siti-contaminati?searchterm=None

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1582.0

riferimento id:17324
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it