Data: 2014-01-08 15:21:45

Vendita olio sfuso

Chiedo cortesemente se la vendita, in un esercizio di vicinato già attivo nel settore alimentare, di olio sfuso a mezzo di distributori è regolamentata da norme speciali o da limitazioni, visto anche la Legge 14/01/2013,n. 9.
grazie

riferimento id:17323

Data: 2014-01-09 22:03:14

Re:Vendita olio sfuso

Ai sensi dell'art. 2 del Reg. CE 29/2012, [i]gli oli di cui all’articolo 1, paragrafo 1 (c'è compreso l'olio extra vergine) sono presentati al consumatore finale preimballati in imballaggi della capacità massima di cinque litri. Tali imballaggi sono provvisti di un sistema di chiusura che perde la sua integrità dopo la prima utilizzazione e recano un’etichetta conforme alle disposizioni di cui agli articoli da 3 a 6.[/i]

Una soluzione potrebbe essere quella di confezionare al momento in contenitori, forniti dal dettagliante, su cui siano riportate le indicazioni previste

riferimento id:17323

Data: 2014-05-07 12:14:54

Re:Vendita olio sfuso

Buongiorno,

in merito a questo quesito sono a chiedervi alcune notizie.

una nostra cliente vuole aprire un negozio di vendita di vino sfuso. accanto a tale attività voleva vendere anche dell'olio sfuso, acquistato da aziende agricole locali. a quali adempimenti deve sottostare in merito:

1 requisiti del fondo per tali vendite.
2 requisiti per l'apertura delle attività
3 inquadramento dell'attività (ESERCIZIO DI VICINATO ALIMENTARE OPPURE ALTRI)
4 se la nostra cliente volesse fare anche somministrazione non assistita ( il classico panino...) cosa dovrebbe fare.

Grazie mille.

Saluti

Giacomo

riferimento id:17323
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it