In un'area destinata ad attività ricreative all'aperto (come da regolamento urbanistico) è stata autorizzata la costruzione di un manufatto (struttura di legno) per effettuare la somministrazione. Con questa destinazione d'uso non può essere effettuata la somministrazione come attività commerciale, quindi penso che i soggetti che svolgeranno l'attività debbano costituire un'associazione affiliata ad un ente riconosciuto, o un circolo, che ne pensi? Nel caso in cui venga costituita un'associazione che però non si affilia, la somministrazione richiede una destinazione d'uso commerciale? Questa materia è molto confusa, aiuto!
riferimento id:17314
In un'area destinata ad attività ricreative all'aperto (come da regolamento urbanistico) è stata autorizzata la costruzione di un manufatto (struttura di legno) per effettuare la somministrazione. Con questa destinazione d'uso non può essere effettuata la somministrazione come attività commerciale, quindi penso che i soggetti che svolgeranno l'attività debbano costituire un'associazione affiliata ad un ente riconosciuto, o un circolo, che ne pensi? Nel caso in cui venga costituita un'associazione che però non si affilia, la somministrazione richiede una destinazione d'uso commerciale? Questa materia è molto confusa, aiuto!
[/quote]
Ricorda che l'uso per meno di 30 mq NON comporta cambio di destinazione. Dato per scontato che siamo sotto tale superficie NON CI SONO PROBLEMI per lo svolgimento della somministrazione vera e propria o per la costituzione di circolo non aderente