Buongiorno,
per l'avvio dell'attività di dentista cosa è necessario presentare al Comune?
Grazie
Si tratta di una professione sanitaria (è uno studio medico).
Per quanto dovrebbe passare dal SUAP in Lombardia la procedura avviene tramite compilazione su apposito software messo a disposizione dalla regione.
La l.r. 8/2007 ha abolito le autorizzazioni sanitarie quindi è sufficiente una SCIA alla ASL competente per territorio. Tale SCIA, in attesa dell’aggiornamento delle procedure regionali,
deve essere presentata utilizzando il software regionale per le istanze di autorizzazione [url=http://www.sanita.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Sanita%2FDetail&cid=1213282385524&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213277444403&pagename=DG_SANWrapper]http://www.sanita.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Sanita%2FDetail&cid=1213282385524&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213277444403&pagename=DG_SANWrapper[/url]
Buongiorno,
mi chiedevo se le indicazioni di cui sopra siano valide anche in caso di cambio di ragione sociale da parte di uno studio odontoiatrico che effettua fabbricazione e riparazione di protesi.
Grazie1000
Non è forse uno studio ODONTOTECNICO?
Quest'ultima non è attività sanitaria.
Di solito sono attività artigianali, quindi SCIA Regionale.