Salve,sono nuovo,stavo cercando risposte in rete.Mi sono imbattuto in OMNIAVIS,ho letto delle risposte e ne sono rimasto colpito per la competenza.Ora la mia domanda:io voglio prendere in affitto una licenza ncc,con la mia vettura,premetto che ho anche un lavoro stabile da dipendente.Ecco,vorrei sapere se posso farlo,come mi devo comportare nei confronti del fisco,e se devo aprire P.I.,oppure continua a valere quella della persona che mi affitta la licenza.Scusate,spero di essere riuscito a spiegare i miei quesiti.Grazie,Bonvy
riferimento id:17299
Salve,sono nuovo,stavo cercando risposte in rete.Mi sono imbattuto in OMNIAVIS,ho letto delle risposte e ne sono rimasto colpito per la competenza.Ora la mia domanda:io voglio prendere in affitto una licenza ncc,con la mia vettura,premetto che ho anche un lavoro stabile da dipendente.Ecco,vorrei sapere se posso farlo,come mi devo comportare nei confronti del fisco,e se devo aprire P.I.,oppure continua a valere quella della persona che mi affitta la licenza.Scusate,spero di essere riuscito a spiegare i miei quesiti.Grazie,Bonvy
[/quote]
Salve,
i problemi sono di 3 tipi:
1) in qualità di dipendente deve verificare se può svolgere attività professionale esterna (occorre autorizzazione della sua azienda e generalmente non è concessa se non in caso di part-time almeno al 50% ... ma verifichi con il suo datore di lavoro)
2) per avere in affitto una "licenza" occorre che il dante causa:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni;
b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età;
c) sia divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida.
3) una volta verificate queste condizioni parli con un commercialista o consulente del lavoro per la soluzione migliore sotto il profilo fiscale (sicuramente dovrà aprire partita iva).