una conferma per capire se l'utilizzo della procura suap è corretta.
la faccio firmare autografamente all'interessato (o interessati), vi allego il loro documento d'identità, inserisco nella procura che viene conferita a me la stessa per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica al suap della pratica; dopodiché io scannerizzo e firmo digitalmente come professionista la pratica con la mia firma digitale (non allego alla procura anche la mia firma autografa e documento avendo firmato digitalemente).
Io solitamente inserisco anche un ulteriore documento da me firmato digitalmente nel quale dichiaro le mie generalità, di aver ricevuto incarico come professionista e di conservare gli orginali della documentazione presso...etc etc.
corretto?
una conferma per capire se l'utilizzo della procura suap è corretta.
la faccio firmare autografamente all'interessato (o interessati), vi allego il loro documento d'identità, inserisco nella procura che viene conferita a me la stessa per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica al suap della pratica; dopodiché io scannerizzo e firmo digitalmente come professionista la pratica con la mia firma digitale (non allego alla procura anche la mia firma autografa e documento avendo firmato digitalemente).
Io solitamente inserisco anche un ulteriore documento da me firmato digitalmente nel quale dichiaro le mie generalità, di aver ricevuto incarico come professionista e di conservare gli orginali della documentazione presso...etc etc.
corretto?
PERFETTO
ne parleremo diffusamente nella lezione di domani
21 luglio 2011 ore 14,00-18,00
Firenze, Lungarno Colombo 44
Scarica la brochure di presentazione e la scheda di iscrizione.
http://www.omniavis.it/web/0_UPLOAD/2011_37_OVformazione_20110721_brochure.pdf