Data: 2014-01-03 10:22:34

Commissioni pubblico spettacolo

Che fine hanno fatto le Commissioni Provinciali per il pubblico spettacolo ??

riferimento id:17252

Data: 2014-01-04 11:11:57

Re:Commissioni pubblico spettacolo

Della serie,[i] molto rumore per nulla[/i]

Mi sono messo a sondare la legge di stabilità 2014 (legge n. 147/2013 - g.u. 27/12/2013 - entrata in vigore il 01/01/2014 ) e alla fine guarda che cosa ho trovato:
Art. 1, comma 440:
[i]All'articolo 12, comma 20, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135,
e successive modificazioni, dopo il secondo periodo sono  inseriti  i seguenti: «Restano altresi' ferme, senza nuovi o maggiori  oneri  per
la finanza pubblica, le commissioni tecniche provinciali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo di cui all'articolo 80 del  testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio  decreto  18 giugno 1931, n. 773, e agli articoli 141 e 142  del regolamento per
l'esecuzione del predetto testo unico  di  cui  al  regio  decreto  6 maggio 1940, n. 635, e successive modificazioni. Ai componenti delle
commissioni tecniche non spettano compensi, gettoni di  presenza  o rimborsi di spese». Restano validi gli atti comunque adottati dalle
commissioni tecniche provinciali di cui al presente comma prima della data di entrata in vigore della presente legge. [/i]

riferimento id:17252

Data: 2014-01-30 12:11:48

Re:Commissioni pubblico spettacolo

::) il problema che si pone per il fatto che non spettano compensi ai componenti è che alcuni di essi, come l'esperto di elettrotecnica,
non partecipano alle sedute della Commissione.....In questo caso è a rischio il funzionamento della stessa....Come si può risolvere il problema? :-\

riferimento id:17252

Data: 2014-01-30 19:52:50

Re:Commissioni pubblico spettacolo


::) il problema che si pone per il fatto che non spettano compensi ai componenti è che alcuni di essi, come l'esperto di elettrotecnica,
non partecipano alle sedute della Commissione.....In questo caso è a rischio il funzionamento della stessa....Come si può risolvere il problema? :-\
[/quote]

A mio avviso il divieto non vale per i membri esterni privati. Essi, pur tenuti a presenziare alle riunioni della Commissione una volta nominati .. possono essere rimborsati per l'attività svolta con gettone di presenza.

La norma dispone "senza nuovi o maggiori  oneri  per la finanza pubblica" ... tali oneri invece erano già previsti dalla legislazione vigente.

Vedi allegato

riferimento id:17252
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it