E' stata chiesta per il veglione di capodanno il rilascio della licenza ad effettuare una manifestazione temporanea di pubblico spettacolo, di cui agli artt. 68 e 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza 18.06.1931 n. 773
La manifestazione si svolgerà in luoghi all’aperto SENZA l’installazione di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico (sedie, tribune, ecc.). in quanto verrà installato in Piazza soltanto un palco dove si esibiranno artisti di varia natura.
Premesso che il Comune ha concesso il patrocinio gratuito all'iniziativa.
La domanda è se lo spettacolo è soggetto alla verifica della CCVLPS o se, come io penso, non necessita la licenza, ma basta solo acquisire preventivamente una SCIA con certificato di idoneità statica rilasciato da tecnico abilitato, il certificato di verifica annuale rilasciato da tecnico abilitato e, successivamente all'istallazione del palco, la dichiarazione d’esecuzione a regola d’arte degli impianti elettrici installati, così come previsto dal D.M. 37/08 , a firma di tecnico abilitato, con la dichiarazione concernente l’approntamento e l’idoneità dei mezzi antincendio e la relazione di corretto montaggio a firma di tecnico abilitato, più naturalmente la dovuta la tassa dioccupazione di suolo pubblico per la superficie complessiva del palco.
[move]BUONE FESTE[/move]
E' stata chiesta per il veglione di capodanno il rilascio della licenza ad effettuare una manifestazione temporanea di pubblico spettacolo, di cui agli artt. 68 e 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza 18.06.1931 n. 773
La manifestazione si svolgerà in luoghi all’aperto SENZA l’installazione di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico (sedie, tribune, ecc.). in quanto verrà installato in Piazza soltanto un palco dove si esibiranno artisti di varia natura.
Premesso che il Comune ha concesso il patrocinio gratuito all'iniziativa.
La domanda è se lo spettacolo è soggetto alla verifica della CCVLPS o se, come io penso, non necessita la licenza, ma basta solo acquisire preventivamente una SCIA con certificato di idoneità statica rilasciato da tecnico abilitato, il certificato di verifica annuale rilasciato da tecnico abilitato e, successivamente all'istallazione del palco, la dichiarazione d’esecuzione a regola d’arte degli impianti elettrici installati, così come previsto dal D.M. 37/08 , a firma di tecnico abilitato, con la dichiarazione concernente l’approntamento e l’idoneità dei mezzi antincendio e la relazione di corretto montaggio a firma di tecnico abilitato, più naturalmente la dovuta la tassa dioccupazione di suolo pubblico per la superficie complessiva del palco.
[move]BUONE FESTE[/move]
[/quote]
SOLO SCIA come hai indicato correttamente