Data: 2011-02-09 16:06:53

agriturismo comune reggello

AVREI BISOGNO DELLA MODULISTICA DA USARE PER L'APERTURA AL SUAP, E DELLA
LA MODULISTICA RELATIVA ALLA NOTIFICA SANITARIA PER  SOMMINISTRAZIONE ART.6 852/2004

QUALI SONO  I REQUISITI DEI LOCALI PER  LA SOMMINSTRAZIONE DI PASTI MEZZA PENSIONE PER N. INFERIORE A 12 PERSONE
E PER LA SOLA COLAZIONE PER N. INFERIORE A 12 PERSONE E PER N. 20 PERSONE.

LA LEGGE 30 PREVEDE L'ALTEZZA MINIMA DI M. 2,50 PER I LOCALI DA DESTINARE AD AGRITURISMO, MA POSSIAMO DEROGARE A TALE DISPOSIZIONE? COME FARE SE I LOCALI SONO GIA' AGIBILI, ABITABILI DESTINATI A CIVILE ABITAZIONE?

GRADIREI UNA SUA SOLLECITA RISPOSTA

GRAZIE
SALUTI

riferimento id:172

Data: 2011-02-09 18:29:22

Re: agriturismo comune reggello

AVREI BISOGNO DELLA MODULISTICA DA USARE PER L'APERTURA AL SUAP, E DELLA
LA MODULISTICA RELATIVA ALLA NOTIFICA SANITARIA PER  SOMMINISTRAZIONE ART.6 852/2004
[color=red]Buongiorno.
Per il SUAP ASSOCIATO potrà fare riferimento alla modulistica allegata (e per il futuro utilizzi pure questo riferimento: http://suap.empolese-valdelsa.it/ambito/6/settori?type=mod (non si preoccupi se si riferisce al Comune di Empoli. I modelli vanno bene anche per i Comuni della gestione associata.
Si tratta di modulistica che prevede una procedura di SCIA, cioè di autocertificazione dei requisiti che consente l'avvio immediato dell'attività una volta presentata al SUAP ASSOCIATO (
Reggello
Via dei Setteponti
Suap ......................................................... tel. 055 8669290
Responsabile Stefania Cei

Oltre a questi adempimenti dovrà completare la presentazione ONLINE della pratica sul sito ARTEA.
Dal 15 aprile 2010 la Relazione agrituristica prevista dalla L.R. 30/2003 è compilabile on line nel Sistema informativo di ARTEA nell’ambito della Dichiarazione Unica Aziendale (DUA).
http://www.artea.toscana.it/sezioni/servizi/misure.asp?dove=testi/Aiutinazionali/agriturismo/relazione_agri.htm&varTipo=4

Per approfondimenti: http://www.artea.toscana.it/anagrafe/New_Help/Help_Menu.html

[/color]

QUALI SONO  I REQUISITI DEI LOCALI PER  LA SOMMINSTRAZIONE DI PASTI MEZZA PENSIONE PER N. INFERIORE A 12 PERSONE
E PER LA SOLA COLAZIONE PER N. INFERIORE A 12 PERSONE E PER N. 20 PERSONE.

[color=red]In via generale i requisiti sono quelli ordinari dell'abitazione rurale (senza particolari accorgimenti, fermo il rispetto dei requisiti generali del regolamento CE 852/2004) se i pasti o le colazioni non superano le 12 persone mentre vanno proporzionalmente adeguati in caso di superamento di detti limiti.
Faccia inoltre riferimento al regolamento regionale di attuazione della lr 30
http://www.regione.toscana.it/regione/multimedia/RT/documents/2010/06/11/2f5ca6f8ae31082c34c951940d7f1f76_doccburtreg452004testocoordinato.pdf
[/color]


LA LEGGE 30 PREVEDE L'ALTEZZA MINIMA DI M. 2,50 PER I LOCALI DA DESTINARE AD AGRITURISMO, MA POSSIAMO DEROGARE A TALE DISPOSIZIONE? COME FARE SE I LOCALI SONO GIA' AGIBILI, ABITABILI DESTINATI A CIVILE ABITAZIONE?
[color=red]La deroga concessa le consente di utilizzare gli ambienti "condonati" o "sanati" anche per finalità agrituristiche, ovviamente nei limiti della destinazione d'uso attuale.
In questi casi però è consigliabile richiedere un PARERE PREVENTIVO prima di presentare le autocertificazioni. NON è obbligata ma se vuole le allego il modello. Ottenuto il parere preventivo potrà poi con più tranquillità autocertificare i requisiti
[/color]

GRADIREI UNA SUA SOLLECITA RISPOSTA
[color=red]Per ogni ulteriore informazione RISPONDA direttamente sul forum chiedendo nuovi chiarimenti.

Saluti[/color]

riferimento id:172
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it