Buongiorno
In occasione della Fiera annuale che si è svolta a settembre 2013 si è presentato un nuovo spuntista (A) che aveva acquistato l'autorizzazione da itinerante di un altro spuntista (B) che nella nostra fiera aveva maturato 5 presenze.
A ha presentato alla PM la sua comunicazione di subingresso fatta via pec in altro comune e copia del contratto.
La data del contratto è risalente al giugno 2012 e la comunicazione di subingresso ad aprile 2013.
Ho verificato presso il Comune dove A ha fatto la comunicazione e in effetti loro gli hanno fatto la sanzione per aver presentato in ritardo la comunicazione di subingresso.
Il problema è che a settembre 2012 aveva partecipato alla Fiera del mio comune B, con l'autorizzazione da itinerante che aveva già ceduto ad A a giugno, e ha preso la presenza.
Cosa è giusto fare?
Grazie
Elisa
Se ho ben capito B ha partecipato ad una fiera senza titolo abilitativo. La presenza è stata acquisita in modo non legittimo. Secondo me ci sta l’applicazione, se sei nei termini, per l’applicazione della sanzione di cui all’art. 104 e la decurtazione della presenza.
Nei termini vuol dire che il verbale deve essere notificato entro 90 gg dall'accertamento. L'accertamento avviene quando la PA ha conoscenza dell'illecito. Nelle sanzioni amministrative vige il termine massimo di 5 anni per portare a termine il procediemnto sanzionatorio a decorrere da quando si è verificato il fatto.