Data: 2013-12-18 15:28:07

modifica non sostanziale emissioni in atmosfera

Un'impresa ha inoltrato a questo SUAP una comunicazione di modifica non sostanziale alle emissioni in atmosfera con richiesta di aggiornamento della vigente autorizzazione alle emissioni, la quale è stata rilasciata nel 2012. Non ho capito se questa procedura rientra o meno nell'AUA. Secondo voi devo trattarla come comunicazione, inoltrarla alla Provincia ed aspettare che la valutino nei successivi 60 giorni,  comunicandoci  l'eventuale necessità di trattare la pratica con la procedura dell'AUA?
Grazie

riferimento id:17106

Data: 2013-12-18 18:44:31

Re:modifica non sostanziale emissioni in atmosfera


Un'impresa ha inoltrato a questo SUAP una comunicazione di modifica non sostanziale alle emissioni in atmosfera con richiesta di aggiornamento della vigente autorizzazione alle emissioni, la quale è stata rilasciata nel 2012. Non ho capito se questa procedura rientra o meno nell'AUA. Secondo voi devo trattarla come comunicazione, inoltrarla alla Provincia ed aspettare che la valutino nei successivi 60 giorni,  comunicandoci  l'eventuale necessità di trattare la pratica con la procedura dell'AUA?
Grazie
[/quote]

Sul punto vi sono posizioni differenziate. Secondo me è fondamentale che A LIVELLO PROVINCIALE si adotti una soluzione univoca quindi manderei in Provincia aspettando l'eventuale comunicazione della necessità di attivare l'AUA.
Ciò detto occorre considerare che, escludendola dall'AUA si determina una RIDUZIONE della validità del titolo (non 15 anni ma 4 anni) .... questo è l'aspetto principale da considerare..

riferimento id:17106
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it