Il Reg.to di attuazione della LR sull'agriturismo prevede che per il calcolo dei posti massimi realizzabili per l'agricampeggio deve essere rispettato il valore di sei ospiti per ettaro di superficie agricola aziendale.
Un'azienda agricola con sede legale a Firenze ma proprietaria di terreni nel nostro comune, oltre che in provincia di Pistoia ed in provincia di Arezzo, vorrebbe iniziare l'attività di agricampeggio qua da noi.
Detto terreno è totalmente spoglio, senza alcuna costruzione nè stabile nè temporanea.
E' possibile?
Se sì, stando al regolamento, per stabilire la ricettività dell'agricampeggio tutti i terreni di proprietà dell'azienda concorrono per il calcolo, indipendemente dalla loro ubicazione geografica. Giusto?
Nel caso in cui l'azienda svolgesse già attività di ricezione agrituristica in altro comune, dobbiamo tenerne conto per verificare il calcolo oppure no?
:-[ :-\ ??? :o ::)
vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17103.0