Data: 2013-12-17 16:15:05

vendita di carte da gioco collezionabili e relativi tornei

Salve, vorrei sottoporvi un quesito che mi è stato rivolto. Al'interno di un esercizio di vicinato di vendita di carte da gioco collezionabili e fumetti, il titolare vorrebbe realizzare uno spazio dove i "piccoli clienti" possono giocare liberamente delle partite.
Inoltre, di tanto in tanto, organizzerebbe dei tornei di carte prevedendo: una posta di ingresso e un premio in natura per il vincitore.
Che tipo di procedimenti dovrebbe avviare?
Grazie in anticipo!!!

riferimento id:17091

Data: 2013-12-17 21:05:57

Re:vendita di carte da gioco collezionabili e relativi tornei

Quando si parla di giochi leciti la questione è sempre delicata.
Dato che l’esempio che porti si riferisce ad un’attività imprenditoriale la fattispecie è comunque riconducibile al più classico caso del gioco delle carte svolto nel bar.
Al di là della diversa finalità, direi che per stare tranquillo farei fare una SCIA per giochi leciti e appenderei la tabella dei giochi proibiti rilasciata dal Comune
Secondo parte della giurisprendenza, organizzare giochi con posta di ingresso e premio in natura (con determinate cautele di esercizio come la mancanza del rilancio ecc.) non è gioco d’azzardo ma una lecita possibilità di esercizio del gioco (vedi, ad esempio, cassazione penale n. 32835 del 29/07/2013)
Fai specificare bene le regole per i tornei


riferimento id:17091
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it