Data: 2013-12-16 21:55:21

mercatino di natale organizzato da una pro-loco

Salve...
sono a fare un quesito per conto dei componenti di una pro-loco in merito alla organizzazione di un mercatino di natale e , nel periodo estivo, un mercatino in occasione della notte bianca sempre in  collaborazione con l'amministrazione comunale.
I responsabili dell'associazione culturale ogni volta che propongono tali mercatini si sentono rispondere che oltre che pagare il suolo pubblico per la superficie occupata quale associazione richiedente sono condizionati afar venire solo ambulanti con partita iva in quanto , come sempre accaduto, sono arrivati i vigili urbani ad esigere il pagamento di suolo pubblico di 18 euro.
La pro loco organizza questi piccoli mercatini solo con espositori opere del proprio ingegno, artigiani di  piccoli lavori di decoupage, di bigiotteria, lavori fatti maglia, o ricamati ecc che comunque non hanno partita iva.
Quindi da una parte c'è la richiesta di fare questi mercatini in cui la pro loco paga regolarmente il suolo pubblico e dai piccoli espositori si fa rimborsare una quota di10 euro per rimborso spese energia elettrica e dall'altra l'amministrazione comunale che poretende il suolo pubblico dalla pro.-loco e il versamento del suolo pubblico dagli ambulanti che devono essere in possesso della partita iva

l'aiuto che chiedo è:
cosa possono rispondere all'amministrazione che insiste e persiste in questo atteggiamento?
 

riferimento id:17083
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it