Data: 2013-12-16 12:43:45

Spuntista comunitario

Un cittadino francese chiede di fare la spunta al nostro mercato. Se fosse italiano verificherei se ha abilitazione da itinerante. In questo caso cosa devo verificare? L’interessato ha dichiarato che l’autorità del suo Paese gli ha attribuito un numero o codice grazie al quale può esercitare la vendita. Da internet ho stampato un certificato a firma di “Le Controleur des Finances Publiques” dal quale risulta che il numero o codice citato corrisponde al soggetto senza nessuna informazione aggiuntiva in merito al tipo di attività. E’ sufficiente? Il documento di riconoscimento è la patente rilasciata in Olanda.
Cosa devo fare riguardo alla regolarità contributiva? Come la verifico?
Grazie di tutto


riferimento id:17075

Data: 2013-12-16 21:58:09

Re:Spuntista comunitario

La legge regionale prevede:
[i]Le imprese comunitarie possono presentare documentazione equivalente al DURC o al certificato di regolarità contributiva rilasciata nello stato membro d'origine ai fini delle verifiche e degli adempimenti di cui all’articolo 40 bis.[/i]
Io costruirei una dichiarazione sostitutiva da far firmare all’interessato dove vengono dichiarati tutti gli estremi ai fini della verifica.
In particolare chiederei gli estremi della “la sécurité sociale obligatoire des indépendants”.
D’altra parte, al comma 6-bis dell’art. 40 bis si legge:
[i]Il comune effettua le verifiche di cui al presente articolo sulla base degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti forniti dall’impresa ai sensi dell’articolo 43 del d.p.r. 445/2000[/i]
Un volta acquisita la documentazione sugli estremi della verifica vedi tu se procedere a verifica oppure NO.

Resta inteso che anche agli operatori stranieri non può essere chiesta la certificazione originale.

riferimento id:17075
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it