Data: 2013-12-15 17:36:37

Autovidimazione

Salve :)
In caso di presentazione della dichiarazione di autovidimazione di registri tulps, qualora dalle verifiche degli atti in possesso della P.A. si rilevi che la ditta "Rossi" non sia titolare, per i locali dichiarati, di autorizzazioni per il commercio o per agenzia d'affari, è corretto dichiarare tale autocertificazione irricevibile privandola nel contempo di efficacia giuridica?
Grazie.

riferimento id:17071

Data: 2013-12-17 19:26:52

Re:Autovidimazione


Salve :)
In caso di presentazione della dichiarazione di autovidimazione di registri tulps, qualora dalle verifiche degli atti in possesso della P.A. si rilevi che la ditta "Rossi" non sia titolare, per i locali dichiarati, di autorizzazioni per il commercio o per agenzia d'affari, è corretto dichiarare tale autocertificazione irricevibile privandola nel contempo di efficacia giuridica?
Grazie.
[/quote]

Per rispondere al quesito occorre chiedersi, nell'ipotesi diversa della cessazione dell'attività di agenzia di affari i registri perdono di validità giuridica?
La risposta è evidentemente negativa.
A mio avviso il registro vidimato (o autovidimato) conserva la sua validità "astratta" anche se la sua operatività è sospesa fintanto che l'interessato non si doti di un titolo valido all'esercizio dell'attività.
Tuttavia, paradossalmente, se TIZIO utilizzasse il registro anche senza aver presentato SCIA non commetterebbe un illecito (mentre sarebbe sanzionabile l'esercizio senza titolo dell'attività).

Quindi TI CONSIGLIO di scrivere all'interessato dicendogli che hai rilevato la mancanza del titolo all'esercizio dell'attività.

riferimento id:17071

Data: 2014-01-13 12:42:54

Re:Autovidimazione

Buonasera,
se non  ho compreso male, mi viene da dire che se usa il registro (presumo per annotarvi affari) vuol dire che sta esercitando l'attività e quindi se non è "autorizzato", commette comunque illecito.
Se si presenta allo sportello per farsi vidimare il registro e non è a monte "autorizzato" a quel tipo di attività, che senso ha vidimargli il registro in attesa che presenti la SCIA ?
L'onere di tenuta del registro giornale ex art.120 tulps consegue necessariamente alla presenza a monte, in capo al soggetto, di un valido titolo per operare.

L'esempio di cui sopra mi da spunto ulteriore per confermare che, a mio avviso, l'autovidimazione dei registri di p.s., stante il disposto dell'art.16 reg. esec. tulps, non dovrebbe avvenire.

Ad ogni modo, nel caso prospettato, respingeri la dichiarazione in quanto proveniente da soggetto privo del titolo necessario.

riferimento id:17071
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it