Salve!
Il ns comune, in attuazioone di un progetto di promozione del territorio, ha ideato l'iniziativa "Piccoli mercati in campagna" che prevede la presenza di produttori agricoli del territorio in un'area agricola privata e all'aperto messa a disposizione da un altro produttore, per l'esposizione e la vendita dei prodotti della filiera corta da parte degli agricoltori partecipanti, tra cui ortaggi, frutta, verdura e altri prodotti già confezionati.
Secondo voi sono necessari adempimenti amministrativi da parte dei partecipanti?
Secondo l'ufficio non è necessario alcun adempimento, trattandosi di evento promosso dal Comune che prevede la sola vendita di prodotti della terra.
Grazie mille.
Saluti
A mio parere i singoli imprenditori agricoli che partecipano all'iniziativa, non sono tenuti a presentare alcuna SCIA perchè trova applicazione l'art. 4, secondo comma, secondo capoverso, del D.lgs 18/05/2001 n. 228 che testualmente dispone "Per la vendita al dettaglio esercitata [i]su superfici all'aperto nell'ambito dell'azienda agricola[/i], nonché per la vendita esercitata in occasione di sagre, fiere, manifestazioni a carattere religioso, benefico o politico [i]o di promozione dei prodotti tipici o locali[/i], non è richiesta la comunicazione di inizio attività."
Se l'attività di vendita ha per oggetto, ortaggi, frutta verdura ed altri prodotti alimentari, è tuttavia necessario che ogni partecipante presenti Comunicazione/Notifica sanitaria ai sensi dell'art. 6 Reg. CE n. 852/2004: il comma 1 dell'art. 4 cit., fa infatti sempre salva l'osservanza delle disposizioni vigenti in materia di igiene e sanità.