salve, una agenzia che "organizza eventi" intende organizzare una manifestazione in cui si promuove il "Wedding" e alla quale intende invitare aziende che offrono i propri servizi ma anche vendere nell'occasione beni di vario genere (ad esempio stoviglie) . Quali procedimenti faccio attivare??
Grazie
Pier Silvio
La fattispecie non è disciplinata in modo specifico.
La somministrazione temporanea è disciplinata ma il commercio temporaneo no. Nel tuo caso sarebbe commercio all'ingrosso temporaneo in occasione di un evento.
Si potrebbe trattare come vendita al domicilio del consumatore ma, come già affermato, è una vendita all'ingrosso e non al dettaglio.
Direi che se l'impresa è già inscritta in CCIAA come azienda commerciale all'ingrosso allora qualcuno ha già verificato i requisiti morali e la marginalità della faccenda secondo me fa sì che non si debbano andare a verificare altre condizioni come la destinazione d'uso ecc.
In ogni caso, dato che è vendita all'ingrosso NON è sottoposta a SCIA per avvio attività da presentare al SUAP
grazie ma forse non mi sono spiegato perfettamnete, dici che si configura come commercio all'ingrosso, ma l'intenzione è quella di permettere l'ingresso a tutti e quindi anche vendere a tutti non limitatamente ai partecipanti all'evento come espositore. E' in ogni caso ingrosso? A noi è venuto il dubbio che non sia una vera e propria "fiera"
grazie di nuovo
Pier Silvio
Avevo letto che intendevi invitare aziende e quindi, in questo caso, la vendita sarebbe all'ingrosso.
Da quello che ho capito la manifestazione non è inserita in una manifestazione fieristica disciplinata dalla LR 18/2005 ma si tratta di una manifestazione promozionale individuale.
Detto questo, se viene effettuata vera e propria vendita al dettaglio, la legge non prevede via agevolate e deve essere presentata una scia per commercio al dettaglio