Data: 2013-12-07 07:59:31

Urbanistica.Validità Piano Insediamenti Produttivi (PIP)

TAR Lazio (RM), Sez. I, n. 8551, del 2 ottobre 2013
Urbanistica.Validità Piano Insediamenti Produttivi (PIP)

Il piano per gli insediamenti produttivi (P.I.P.) previsto dall'art. 27 della legge n. 865/1971, è uno strumento urbanistico di natura attuativa, dotato di efficacia decennale dalla data di approvazione ed avente valore di piano particolareggiato di esecuzione: “come tale, trascorsi i dieci anni, l'Amministrazione non può disporre alcuna proroga dello stesso, potendo invece unicamente valutare l'opportunità di predisporre un nuovo strumento con conseguente rinnovazione della scelta pianificatoria attuativa rimasta inattuata. Si deduce, quindi, che, alla scadenza del termine di dieci anni legislativamente previsto, la inefficacia del piano è un effetto automatico di legge che, segnando il venir meno dei presupposti per il perfezionamento dell’espropriazione, rende dovuta la revoca dell’assegnazione previamente disposta, di tal che la stessa revoca non presenta profili di discrezionalità. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/9892-urbanisticavalidita-piano-insediamenti-produttivi-pip.html

riferimento id:16980
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it