Salve,
stavo predisponendo la domanda di partecipazione al fondo microcredito della regione campania e volevo sapere:
- cosa si intende per commercio di prossimità?
nello specifico, un'attività di bar ubicata nel comune di Sant'Antimo può essere considerata tale, premesso che sul bando definisce (riporto testualmente) : per commercio di prossimità si intendono attività commerciali localizzate in aree urbane, rurali e montane al fine di favorire la rivitalizzazione, riqualificazione, attrattività, vivibilità e sicurezza di tali aree, nonché di evitare lo spopolamento dei piccoli comuni.
- considerata l'attività di bar come principale, nel caso volessi attivare nello stesso locale (lo permette, avendo una seconda sala annessa) anche internet point, con servizi di fax, stampe da penne usb x esempio, bisogna attivare il codice ateco corrispondente e quindi le relative licenze oppure no? sul sito del comune di treviglio ( a titolo di esempio) hanno segnalato che :non sono considerate phone center e internet point tutte quelle attività in cui i gestori, pur mettendo a disposizione dei clienti mezzi di comunicazione (come telefoni, apparecchiature internet, ecc.) non hanno come oggetto principale un’attività di telecomunicazioni (per esempio, bar, alberghi, pizzerie).
http://www.suap.comune.treviglio.bg.it/attivita-economica/phone-center-internet-point
Grazie
Non esiste una definizione normativa di commercio di prossimità.
Quindi facendo riferimento a quella data nel bando direi che un bar di un piccolo Comune possa rientrare nella definizione.
Nel bar potrai svolgere servizi accessori senza vincoli particolari.
Internet point: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9630.0
Occorrerà aggiornare i codici ateco