Data: 2013-12-06 07:36:44

Liberalizzazione Edicole.

Alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n.164/2012 e del parere del MISE n.185147 del 6/9/2012, come ci dobbiamo comportare con le edicole?

riferimento id:16954

Data: 2013-12-06 23:34:53

Re:Liberalizzazione Edicole.

La giurisprudenza amministrativa afferma che i principi di liberalizzazione applicabili al commercio al dettaglio sono applicabioli anche al commercio della stampa quotidiana e periodica.
In sintesi, non deve sussitere una programmazione basata su criteri quantitativi e quindi niente contingentamento e niente distanze fra esercizi. In pratica si può applicare la SCIA.

Sul punto vedi sentenza del TAR Veneto n. 184/2012 e le sentenze del Consiglio di Stato 1945 e 4337 del 2013

Ti riporto un passo della sentenza del Consiglio di Stato:
[i]Non è dubbio che l’attività di distribuzione e vendita di giornali e riviste sia da annoverare tra le attività comuni aperte alla libera concorrenza previste dal d.lgs. n. 114/1998 e che tale attività commerciale non ne sia esclusa è anche provato dal disposto dell’articolo 13 del decreto, che cita espressamente tra le attività commerciali gli esercizi di vendita di giornali ed esclude per essi solo l’applicazione delle disposizioni di cui al titolo IV, relative agli orari di apertura e chiusura al pubblico.
Con il secondo motivo l’appellante, sempre sostenendo l’applicazione piena del d.lgs. n. 114/1998 al settore di interesse, contesta l’obbligo di rispettare distanze tra rivendite di giornali, previsto dalla normativa regionale.
La censura è fondata, atteso che l’articolo 4 della legge regionale n. 49/1986, che impone il rispetto della distanza minima di 700 metri tra le rivendite di giornali, si pone in contrasto con la normativa dell’Unione europea, essendo rivolta a garantire agli operatori commerciali del settore una ormai non più riconoscibile protezione dai rischi della libera concorrenza: in materia di imposizione di distanze tra esercizi commerciali, cfr. Corte giust. UE, 11 marzo 2010, C-384/08, Attanasio group; 16 febbraio 2012, C-107/11, Min. int. c. Rizzo.
[/i]

riferimento id:16954
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it