Buon giorno, sono una guida escursionistica. Tre anni fa ho aperto una ditta individuale ncc, principalmente per poter accompagnare i miei clienti sui luoghi di partenza delle escursioni a piedi. Mi era stato detto che questo servizio, non poteva considerarsi servizio complementare alla mia attività di guida escursionistica. Per questo ho fatto tutti i passi necessari per diventare ncc. Ora i costi sono diventati insostenibili, crisi, aumento inps (ne devo pagare 2 una a gestione separata come guida una come artigiana), problematiche burocratiche varie, autorimessa sede. Sono obbligata a chiudere. Volevo sapere se secondo voi, è vero che (senza ncc) non posso fornire questo servizio navetta gratuitamente ai miei clienti perché sarei considerata abusivo?
Ho provato a conferire l'autorizzazione alla cooperativa di cui sono socia, ma ho scoperto che non posso dare in comodato d'uso la mia vettura. C'è qualche soluzione ?
grazie
c'è una sentenza del consiglio di stato, la n. 1919/2008 che aferma che l'agenzia di viaggi, nello svolgimento della sua attività di organizzazione viaggi, può con mezzi propri trasportare i clienti senza la necessità di rivolgersi ad un NCC. Resta inteso che il trasporto delle persone deve essere compreso nel pacchetto viaggio/escursione.
Posto che è una sentenza e non è una norma, si può evincere che nello svolgimento di una professione turistica , l'esercente può usare mezzi di trasporto propri su gomma al fine di accompagnare i clienti nell'uscursione.
Il fatto che sia gratuito o meno è poco rilevante, rilevante è che non sia un'attività autonoma rispetto a quella escursionistica.
Grazie. Volevo precisare però che non sono un agenzia di viaggio, non posso fare pacchetti. La guida è considerata un attività professionale. Secondo lei può valere lo stesso ?
Se invece conferissi l'autorizzazione ncc + l'autovettura a uso terzi alla cooperativadi produzione lavoro, di cui sono socia come persona fisica, non come ditta. Come funziona la proprietà dell'autovettura? Resta mia come l'autorizzazione o deve essere volturata alla cooperativa e io ne perdo la proprietà?