Ciao Simone, faccio riferimento ad un'attività di Noleggio senza conducente nei confronti del cui gestore la Prefettura ha emesso divieto di prosecuzione attività ,preceduto da avvio di procedimento (x requisiti art.11 del TULPS). Nel frattempo il medesimo gestore ha avviato anche commercio di autoveicoli, per la quale attività ha attestato il possesso dei requisiti di onorabilità. Sulla base di ciò che emerge dall'atto della Prefettura è necessario emettere divieto di attività anche per il commercio e, in caso serve l'avvio di procedimento? E in caso affermativo va denunciato anche penalmente per false dichiarazioni?
riferimento id:16840
Ciao Simone, faccio riferimento ad un'attività di Noleggio senza conducente nei confronti del cui gestore la Prefettura ha emesso divieto di prosecuzione attività ,preceduto da avvio di procedimento (x requisiti art.11 del TULPS). Nel frattempo il medesimo gestore ha avviato anche commercio di autoveicoli, per la quale attività ha attestato il possesso dei requisiti di onorabilità. Sulla base di ciò che emerge dall'atto della Prefettura è necessario emettere divieto di attività anche per il commercio e, in caso serve l'avvio di procedimento? E in caso affermativo va denunciato anche penalmente per false dichiarazioni?
[/quote]
Tu dovrai acquisire casellario e verificare in concreto i reati presenti e valutare, NON IN BASE al TULPS ma in base al Dlgs 59/2010 art. 71 se sussistono condizioni ostative.
probabilmente il commercio potrà farlo (i requisiti in materia sono meno stringenti di quelli TULPS), ma dipende dalla verifica del casellario.
CONSIGLIO di chiederlo urgentemente e di scrivere alla Prefettura che il soggetto ha presentato SCIA di commercio e che state facendo le verifiche ... è bene che lo sappiano!