Data: 2013-11-29 09:38:59

Cessazione acconciatore non comunicata

Salve a tutti!
Mi è stata presentata una SCIA per inizio attività di acconciatore in locali ove, agli atti del mio Comune, già risulta presente un'altra attività di acconciatore. Ho quindi assunto informazioni dal "nuovo" acconciatore e dal proprietario del fondo, i quali, per massima completezza della pratica, hanno ritenuto opportuno allegarmi copia dello sfratto per morosità avvenuto nei confronti del "vecchio" acconciatore.
Ora, da ssiduo lettore dei post del forum ben conosco (e condivido) l'opinione di Simone, per il quale, giustamente, le vicende private non sono di ns. interesse (tanto che se anche non mi fosse stata prodotta prova dell'avvenuto sfratto, io avrei comunque accettato ed istruito la SCIA "normalmente").
Tuttavia, al fine di avere un archivio completo e aggiornato, cosa potrei fare?
Mi spiego: non posso certo, d'ufficio, chiudere la "vecchia" posizione, a maggiore ragione per il fatto che l'impresa risulta ancora attiva anche in CCIAA.
E allora, come potrei..."muovermi"?
E se per caso un bel giorno da visura camerale verificassi la cessazione dell'attività dell'azienda, cambierebbe qualcosa?
HELP ME!!!!!!! :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\

riferimento id:16833

Data: 2013-11-29 16:20:25

Re:Cessazione acconciatore non comunicata


Salve a tutti!
Mi è stata presentata una SCIA per inizio attività di acconciatore in locali ove, agli atti del mio Comune, già risulta presente un'altra attività di acconciatore. Ho quindi assunto informazioni dal "nuovo" acconciatore e dal proprietario del fondo, i quali, per massima completezza della pratica, hanno ritenuto opportuno allegarmi copia dello sfratto per morosità avvenuto nei confronti del "vecchio" acconciatore.
Ora, da ssiduo lettore dei post del forum ben conosco (e condivido) l'opinione di Simone, per il quale, giustamente, le vicende private non sono di ns. interesse (tanto che se anche non mi fosse stata prodotta prova dell'avvenuto sfratto, io avrei comunque accettato ed istruito la SCIA "normalmente").
Tuttavia, al fine di avere un archivio completo e aggiornato, cosa potrei fare?
Mi spiego: non posso certo, d'ufficio, chiudere la "vecchia" posizione, a maggiore ragione per il fatto che l'impresa risulta ancora attiva anche in CCIAA.
E allora, come potrei..."muovermi"?
E se per caso un bel giorno da visura camerale verificassi la cessazione dell'attività dell'azienda, cambierebbe qualcosa?
HELP ME!!!!!!! :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
[/quote]

Ciao, tu avrai sempre A (il vecchio esercente) attivo e ce lo avrai fino a quando non sono trascorsi 6 mesi o 1 anno (dipende da quanto previsto nel tuo regolamento) per dichiarare la decadenza per inattività. Dichiarata la decadenza avrai soltanto B.
Come hai detto bene le vicende fra le parti non ti interessano.
Sia A che B hanno titolo astrattamente idoneo ad avere una posizione aperta per gli stessi locali ....

riferimento id:16833
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it