Data: 2013-11-29 07:42:58

Atti privacy e ricorsi

Ci stiamo chiedendo se sulle autorizzazioni che si rilasciano al suap (emissioni scarichi ecc.) è opportuno mettere le seguenti frasi:
"TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali di cui al presente procedimento amministrativo, ivi compreso il presente atto, saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese, nel rispetto delle norme sulla tutela della privacy di cui al D.Lgs. 196/2003.
Gli atti inerenti il procedimento sono depositati presso lo Sportello Unico del Comune di Scandicci. I dati personali di cui al presente procedimento amministrativo, ivi compreso il presente atto, sono accessibili da parte di chiunque vi abbia interesse secondo le modalità ed i limiti previsti dalle vigenti norme in materia di accesso ai documenti amministrativi."
e questo:
"Avverso il presente atto è ammesso ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni."

riferimento id:16830

Data: 2013-11-29 08:47:08

Re:Atti privacy e ricorsi

Direi di eliminare l'inciso "Trattamento dati personali ...........etc. etc."; l'informativa relativa al trattamento dei dati personali, di solito è contenuta nei moduli di SCIA o di richiesta di autorizzazione predisposti dagli uffici, e non è a mio parere necessario inserire tutto ciò anche nell'atto autorizzatorio che il SUAP rilascia.
E' ovvio che comunque, se detto atto contiene dati sensibili, che essi vadano trattati nel rispetto di quanto prevede il D.lgs 196/2003, a prescidere che ciò sia dichiarato o meno nell'atto stesso.
Direi invece di conservare l'inciso relativo alla ammissibilità del ricorso al TAR o al Capo dello Stato.

riferimento id:16830

Data: 2013-11-29 16:07:28

Re:Atti privacy e ricorsi


Ci stiamo chiedendo se sulle autorizzazioni che si rilasciano al suap (emissioni scarichi ecc.) è opportuno mettere le seguenti frasi:
"TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali di cui al presente procedimento amministrativo, ivi compreso il presente atto, saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese, nel rispetto delle norme sulla tutela della privacy di cui al D.Lgs. 196/2003.
Gli atti inerenti il procedimento sono depositati presso lo Sportello Unico del Comune di Scandicci. I dati personali di cui al presente procedimento amministrativo, ivi compreso il presente atto, sono accessibili da parte di chiunque vi abbia interesse secondo le modalità ed i limiti previsti dalle vigenti norme in materia di accesso ai documenti amministrativi."
e questo:
"Avverso il presente atto è ammesso ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni."
[/quote]

L'informativa va data, come dice Nicola, in sede di CONFERIMENTO DEI DATI, cioè quando si accoglie l'istanza.
NOPN FA MALE (io suggerirei quindi di lasciarlo) anche nell'autorizzazione, anche come eventuale "sanatoria" nel caso in cui non fosse stata data in sede di domanda ovvero per avvisare tutti i lettori che compaiono nell'atto e che non hanno presentato istanza (eventuali comproprietari, ecc...)
Insomma meglio abbondare ....

riferimento id:16830
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it