Un centro medico intende effettuare il servizio di transfert, utilizzando un'autovettura di proprietà, per spostamenti dal porto e dalla stazione ferroviaria più vicine, rivolto a quegli utenti che hanno necessità di effettuare accertamenti medici i quali non hanno possibilità di raggiungere il centro con mezzo proprio.
Vorrei sapere se in questo caso questo tipo di servizio NON è considerato noleggio con conducente e se la ditta potrà offrirlo liberamente. In caso contrario avrei necessità di conoscere gli eventuali adempimenti necessari.
Grazie
Un centro medico intende effettuare il servizio di transfert, utilizzando un'autovettura di proprietà, per spostamenti dal porto e dalla stazione ferroviaria più vicine, rivolto a quegli utenti che hanno necessità di effettuare accertamenti medici i quali non hanno possibilità di raggiungere il centro con mezzo proprio.
Vorrei sapere se in questo caso questo tipo di servizio NON è considerato noleggio con conducente e se la ditta potrà offrirlo liberamente. In caso contrario avrei necessità di conoscere gli eventuali adempimenti necessari.
Grazie
[/quote]
Il Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti ha più volte chiarito che, ai sensi del Codice della Strada, risulta possibile per i titolari di esercizi alberghieri immatricolare autovetture ad uso proprio atte a soddisfare necessità strettamente connesse con la loro attività, ed in particolare per il trasporto gratuito dei propri clienti dall'albergo alla stazione, aeroporto, porto, eccetera, e viceversa
Tale parere a mio avviso consente di estendere tale soluzione a tutti i casi analoghi in cui manchi l'offera al pubblico indiscriminato del servizio COME NEL CASO DESCRITTO.
Approfondimenti: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15316.msg28324#msg28324