Quesito collegato al mio precedente del 03/02 u.s.
Il DPR 480/2001 non prevede sanzioni. Nel caso in cui un'impresa svolga attività di rimessa senza aver prima presentato la dovuta dia, cosa si applica? :o
Nel verbale di contestazione per la violazione di cui sopra (dove era indicato il riferimento legislativo sbagliato) come sanzione è indicata: art. 17 bis, comma 1 Tulps da € 516,00 a € 3.098,00 - pagamento in misura ridotta € 1.032,00+11,20 spese notifica= 1.043, 20.
Il Comandante PM asserisce che la sanzione suddetta è applicabile anche se è stata indicata la norma sbagliata perchè l'art. 21, comma 2 della L. 241/90 conferma le sanzioni previgenti. :'(
E' corretta questa interpretazione? ???
(Nel caso in questione si tratta di un parcheggio coperto a pagamento, è da considerare attività di rimessa veicoli? :-[ )
Quesito collegato al mio precedente del 03/02 u.s.
Il DPR 480/2001 non prevede sanzioni. Nel caso in cui un'impresa svolga attività di rimessa senza aver prima presentato la dovuta dia, cosa si applica?
[color=red]Si discute circa l'applicabilità della violazione all'art. 86 del TULPS (il 17 bis)[/color]
Nel verbale di contestazione per la violazione di cui sopra (dove era indicato il riferimento legislativo sbagliato) come sanzione è indicata: art. 17 bis, comma 1 Tulps da € 516,00 a € 3.098,00 - pagamento in misura ridotta € 1.032,00+11,20 spese notifica= 1.043, 20.
Il Comandante PM asserisce che la sanzione suddetta è applicabile anche se è stata indicata la norma sbagliata perchè l'art. 21, comma 2 della L. 241/90 conferma le sanzioni previgenti.
E' corretta questa interpretazione?
[color=red]Se si aderisce alla tesi dell'applicabilità "indiretta" dell'art. 86 sì.
La maggior parte dei commentatori non condivide: http://www.polizialocale.biz/aree/prntext.aspx?id=5610&idt=30
ì[/color]
(Nel caso in questione si tratta di un parcheggio coperto a pagamento, è da considerare attività di rimessa veicoli? )
[color=red]Vedi l'articolo sopra citato[/color]